Attualità

Elezioni,ultimi appelli elettorali e “caccia”  all’ultimo voto…

Sono 28 i comuni della provincia di Palermo andranno al voto domenica  12 giugno tra i quali anche diversi comuni delle alte e basse Madonie, Blufi, Caccamo, Castelbuono,Castellana Sicula,Cefalu’,Ciminna,Gangi,Isnello,Petralia Soprana,Petralia Sottana, Valledolmo.

Tre i candidati in campo a Cefalù, con Pippo Abbate, esponente di Innoviamo Cefalù; Daniele Tumminello per la compagine Impegno Comune per Cafalù e  Simona Vicari, con Siamo Tutti Cefalù(dalle ore 19 i comizi finali).A GangiGiuseppe Ferrarello, di Progetto Comune sarà contro Marilina Barreca, di Rigenerazione Gangi,a Valledolmo, c’è solo un candidato in gara, Angelo Conti, in rappresentanza della lista Andiamo Oltre per Valledolmo. L’esponente civico dovrà registrare un’affluenza del 50%+1 degli aventi diritto al voto. Discorso diverso a Castellana Sicula, dove all’uscente Francesco Calderaro, esponente di Insieme per Castellana, si contrapporrà Massimiliano Migliore di Noi Ci Fidiamo. Due i candidati anche ad Isnello, dove al sindaco uscente Marcello Catanzaro, che correrà con la lista Partecipazione Impegno, si opporrà Giampiero Caldarella di Fare Comunità. A Castelbuono l’uscente Mario Cicero dovrà fare i conti con altri due candidati,Anna Cangelosi e Antonio Maiorana

Caccamo, la sfida del 12 giugno si giocherà fra Franco Fiore, in campo con la lista Fiore sindaco, e Salvatore Comparetto di Uniti per Caccamo. Si vota anche nel “regno delle due Petralie:a  Petralia Soprana, l’uscente Pietro Macaluso di Insieme Verso il Futuro affronterà Francesco Gennaro di Siamo Petralia Soprana. A Petralia Sottana la sfida sarà tra l’uscente Leonardo Neglia, per la lista Unità cittadina Petralia e  Pietro Polito di Idea Civica Petralia Sottana(che chiuderà la campagna elettorale alle ore 18 e a seguire,alle 19.30 Neglia con diretta dei due comizi su Grifeo Web Tv). Due i candidati a BlufiDomenico Abbate di Rinnoviamo Blufi e Calogero Puleo di Vivere Blufi.

Alla chiusura delle operazioni di voto, si procederà con lo spoglio delle schede dei cinque referendum sulla giustizia, mentre quello relativo alle amministrative verrà rinviato a lunedì 13 giugno, a partire dalle 14. La precedenza verrà data alle elezioni comunali, poi a quelle circoscrizionali (solo per Palermo e Messina) e infine al referendum per l’istituzione di un nuovo Comune (a Messina). I dati provvisori, man mano che verranno trasmessi dalle prefetture territorialmente competenti al dipartimento regionale delle Autonomie locali, saranno immessi sul sistema Idec (realizzato con la collaborazione dell’assessorato dell’Economia e della società Sicilia digitale), elaborati dal programma e pubblicati in tempo reale.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago