Attualità

Elezioni,ultimi appelli elettorali e “caccia”  all’ultimo voto…

Sono 28 i comuni della provincia di Palermo andranno al voto domenica  12 giugno tra i quali anche diversi comuni delle alte e basse Madonie, Blufi, Caccamo, Castelbuono,Castellana Sicula,Cefalu’,Ciminna,Gangi,Isnello,Petralia Soprana,Petralia Sottana, Valledolmo.

Tre i candidati in campo a Cefalù, con Pippo Abbate, esponente di Innoviamo Cefalù; Daniele Tumminello per la compagine Impegno Comune per Cafalù e  Simona Vicari, con Siamo Tutti Cefalù(dalle ore 19 i comizi finali).A GangiGiuseppe Ferrarello, di Progetto Comune sarà contro Marilina Barreca, di Rigenerazione Gangi,a Valledolmo, c’è solo un candidato in gara, Angelo Conti, in rappresentanza della lista Andiamo Oltre per Valledolmo. L’esponente civico dovrà registrare un’affluenza del 50%+1 degli aventi diritto al voto. Discorso diverso a Castellana Sicula, dove all’uscente Francesco Calderaro, esponente di Insieme per Castellana, si contrapporrà Massimiliano Migliore di Noi Ci Fidiamo. Due i candidati anche ad Isnello, dove al sindaco uscente Marcello Catanzaro, che correrà con la lista Partecipazione Impegno, si opporrà Giampiero Caldarella di Fare Comunità. A Castelbuono l’uscente Mario Cicero dovrà fare i conti con altri due candidati,Anna Cangelosi e Antonio Maiorana

Caccamo, la sfida del 12 giugno si giocherà fra Franco Fiore, in campo con la lista Fiore sindaco, e Salvatore Comparetto di Uniti per Caccamo. Si vota anche nel “regno delle due Petralie:a  Petralia Soprana, l’uscente Pietro Macaluso di Insieme Verso il Futuro affronterà Francesco Gennaro di Siamo Petralia Soprana. A Petralia Sottana la sfida sarà tra l’uscente Leonardo Neglia, per la lista Unità cittadina Petralia e  Pietro Polito di Idea Civica Petralia Sottana(che chiuderà la campagna elettorale alle ore 18 e a seguire,alle 19.30 Neglia con diretta dei due comizi su Grifeo Web Tv). Due i candidati a BlufiDomenico Abbate di Rinnoviamo Blufi e Calogero Puleo di Vivere Blufi.

Alla chiusura delle operazioni di voto, si procederà con lo spoglio delle schede dei cinque referendum sulla giustizia, mentre quello relativo alle amministrative verrà rinviato a lunedì 13 giugno, a partire dalle 14. La precedenza verrà data alle elezioni comunali, poi a quelle circoscrizionali (solo per Palermo e Messina) e infine al referendum per l’istituzione di un nuovo Comune (a Messina). I dati provvisori, man mano che verranno trasmessi dalle prefetture territorialmente competenti al dipartimento regionale delle Autonomie locali, saranno immessi sul sistema Idec (realizzato con la collaborazione dell’assessorato dell’Economia e della società Sicilia digitale), elaborati dal programma e pubblicati in tempo reale.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 ore ago