Attualità

Elezioni,ultimi appelli elettorali e “caccia”  all’ultimo voto…

Sono 28 i comuni della provincia di Palermo andranno al voto domenica  12 giugno tra i quali anche diversi comuni delle alte e basse Madonie, Blufi, Caccamo, Castelbuono,Castellana Sicula,Cefalu’,Ciminna,Gangi,Isnello,Petralia Soprana,Petralia Sottana, Valledolmo.

Tre i candidati in campo a Cefalù, con Pippo Abbate, esponente di Innoviamo Cefalù; Daniele Tumminello per la compagine Impegno Comune per Cafalù e  Simona Vicari, con Siamo Tutti Cefalù(dalle ore 19 i comizi finali).A GangiGiuseppe Ferrarello, di Progetto Comune sarà contro Marilina Barreca, di Rigenerazione Gangi,a Valledolmo, c’è solo un candidato in gara, Angelo Conti, in rappresentanza della lista Andiamo Oltre per Valledolmo. L’esponente civico dovrà registrare un’affluenza del 50%+1 degli aventi diritto al voto. Discorso diverso a Castellana Sicula, dove all’uscente Francesco Calderaro, esponente di Insieme per Castellana, si contrapporrà Massimiliano Migliore di Noi Ci Fidiamo. Due i candidati anche ad Isnello, dove al sindaco uscente Marcello Catanzaro, che correrà con la lista Partecipazione Impegno, si opporrà Giampiero Caldarella di Fare Comunità. A Castelbuono l’uscente Mario Cicero dovrà fare i conti con altri due candidati,Anna Cangelosi e Antonio Maiorana

Caccamo, la sfida del 12 giugno si giocherà fra Franco Fiore, in campo con la lista Fiore sindaco, e Salvatore Comparetto di Uniti per Caccamo. Si vota anche nel “regno delle due Petralie:a  Petralia Soprana, l’uscente Pietro Macaluso di Insieme Verso il Futuro affronterà Francesco Gennaro di Siamo Petralia Soprana. A Petralia Sottana la sfida sarà tra l’uscente Leonardo Neglia, per la lista Unità cittadina Petralia e  Pietro Polito di Idea Civica Petralia Sottana(che chiuderà la campagna elettorale alle ore 18 e a seguire,alle 19.30 Neglia con diretta dei due comizi su Grifeo Web Tv). Due i candidati a BlufiDomenico Abbate di Rinnoviamo Blufi e Calogero Puleo di Vivere Blufi.

Alla chiusura delle operazioni di voto, si procederà con lo spoglio delle schede dei cinque referendum sulla giustizia, mentre quello relativo alle amministrative verrà rinviato a lunedì 13 giugno, a partire dalle 14. La precedenza verrà data alle elezioni comunali, poi a quelle circoscrizionali (solo per Palermo e Messina) e infine al referendum per l’istituzione di un nuovo Comune (a Messina). I dati provvisori, man mano che verranno trasmessi dalle prefetture territorialmente competenti al dipartimento regionale delle Autonomie locali, saranno immessi sul sistema Idec (realizzato con la collaborazione dell’assessorato dell’Economia e della società Sicilia digitale), elaborati dal programma e pubblicati in tempo reale.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

59 minuti ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

5 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

6 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

7 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

18 ore ago