Società

Gangi capitale italiana dei selfie

Gangi, dopo il premio borgo dei borghi d’Italia, oggi è anche capitale italiana del selfie. A lanciare l’iniziativa sono due giovani che hanno ideato il portale Visit Gangi.

Andis Cekuls è un giovane lettone che lavora nel campo dell’IT e dell’innovazione strategica, si è innamorato della Sicilia e delle Madonie. Tanto da decidere di trasferirsi dal suo paese d’origine, la Lettonia, per venire a vivere a Gangi. Insieme a Rosalia Le Calze, laureata in cinema e spettacolo e specializzata nella creazione di contenuti digitali.
Insieme, nel Febbraio 2022, hanno deciso di trasferirsi a Gangi con l’intento di attuare diverse strategie promozionali utilizzate nel mercato estero – come ad esempio quello baltico – rendendo Gangi più tecnologica, accessibile al turista straniero ed anche più vicina al mondo dei giovani. La loro missione è creare un brand (ovvero Visit Gangi) che vuole cambiare l’immagine dei borghi italiani nel mondo. Oggi Visit Gangi è un portale interattivo che permette di vivere il borgo attraverso contenuti digitali unici. Una mappatura del borgo sempre aggiornato con centinaia di foto, video e articoli sia in inglese che in italiano.

La mappa dei selfie points
Si tratta di una mappa online che indica i vari selfie points piazzati in 12 punti del paese di Gangi. I posti selezionati, oltre ad essere perfetti sfondi a livello fotografico sono anche di interesse culturale (come il selfie al palazzo Bongiorno di stile rococò o sotto la torre dei Ventimiglia). I selfie points, realizzati dal designer lettone Artūrs Skrebeļs, hanno tutti un codice QR che rimanda all’articolo dove sarà possibile individuare anche gli altri punti di interesse (https://visitgangi.com/it/cosa-fare/luoghi-in-gangi-per-instagram). Suggeriscono anche gli hashtag da usare dopo aver scattato la foto, e chi otterrà più like potrebbe vincere un premio di riconoscimento (provare un dolce tipico di Gangi, un souvenir fatto a mano da un artista del posto, o addirittura una notte in uno degli hotel e B&B del paese).

“L’idea, non solo permetterà al visitatore di scoprire Gangi in modo divertente, ma rimanda anche al portale Visit Gangi – spiegano i due ideatori -. Il sito creato per il turista che, oltre ad avere articoli che suggeriscono cosa fare e scoprire a Gangi e come raggiungerla, contiene video e materiale interattivo. Suggerisce i migliori ristoranti, con gli orari di apertura e chiusura, e luoghi per il pernottamento con i relativi contatti. Il tutto per rendere il vostro viaggio sicuro, rilassante e piacevole durante la scoperta della capitale italiana del selfie”. Ogni scorcio è stato fotografato e geolocalizzato con alcuni sistemi interattivi ed una serie di video sviluppati per promuovere le bellezze del borgo. Il sito www.visitgangi.com è stato messo online lo scorso 11 aprile.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago