Si è svolta la prima giornata con le delegazioni polacche e turche nel Madonie Geopark Unesco a sostegno del Progetto Erasmus G4E, che vedrà successivamente protagonista anche una delegazione portoghese.
Il progetto, coordinato dall’associazione Haliotis, ha coinvolto l’Ente Parco delle Madonie e l’amministrazione comunale di Petralia Sottana. Dopo le rispettive presentazioni territoriali dei relativi Geoparks, le delegazioni sono state accompagnate nella fruizione del sentiero geologico urbano di Petralia Sottana, alla visita del museo civico A. Collisani e quindi nel neonato caseificio di formaggi caprini sino al relativo allevamento.
Nel pomeriggio si è svolta l’escursione presso la centrale idroelettrica di Catarratti e quindi, nei locali dell’Ente Parco, si è conseguita la consegna degli attestati e lo scambio dei doni. Domani si svolgerà la visita del nostro Geopark attraverso la rete sentieristica a tema.
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…