Si è svolta la prima giornata con le delegazioni polacche e turche nel Madonie Geopark Unesco a sostegno del Progetto Erasmus G4E, che vedrà successivamente protagonista anche una delegazione portoghese.
Il progetto, coordinato dall’associazione Haliotis, ha coinvolto l’Ente Parco delle Madonie e l’amministrazione comunale di Petralia Sottana. Dopo le rispettive presentazioni territoriali dei relativi Geoparks, le delegazioni sono state accompagnate nella fruizione del sentiero geologico urbano di Petralia Sottana, alla visita del museo civico A. Collisani e quindi nel neonato caseificio di formaggi caprini sino al relativo allevamento.
Nel pomeriggio si è svolta l’escursione presso la centrale idroelettrica di Catarratti e quindi, nei locali dell’Ente Parco, si è conseguita la consegna degli attestati e lo scambio dei doni. Domani si svolgerà la visita del nostro Geopark attraverso la rete sentieristica a tema.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…