Si è svolta la prima giornata con le delegazioni polacche e turche nel Madonie Geopark Unesco a sostegno del Progetto Erasmus G4E, che vedrà successivamente protagonista anche una delegazione portoghese.
Il progetto, coordinato dall’associazione Haliotis, ha coinvolto l’Ente Parco delle Madonie e l’amministrazione comunale di Petralia Sottana. Dopo le rispettive presentazioni territoriali dei relativi Geoparks, le delegazioni sono state accompagnate nella fruizione del sentiero geologico urbano di Petralia Sottana, alla visita del museo civico A. Collisani e quindi nel neonato caseificio di formaggi caprini sino al relativo allevamento.
Nel pomeriggio si è svolta l’escursione presso la centrale idroelettrica di Catarratti e quindi, nei locali dell’Ente Parco, si è conseguita la consegna degli attestati e lo scambio dei doni. Domani si svolgerà la visita del nostro Geopark attraverso la rete sentieristica a tema.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…