Nell’ambito delle periodiche verifiche strutturali ai viadotti autostradali, nei prossimi giorni i tecnici e consulenti scientifici di Autostrade Siciliane saranno impegnati sulla A20 Messina-Palermo nel monitoraggio di quattro strutture: Rometta I, Saja Archi, Pietra e Muto. Nottetempo, questi opere, verranno sottoposte ad elevatissimi carichi statici e dinamici, utilizzando autoarticolati carichi di sabbia il cui peso può superare anche i duemila quintali; si tratta di sollecitazioni che vanno ben oltre i limiti previsti per la realizzazione dei viadotti, di norma fissati a sessanta quintali.
Per eseguire le prove di carico sarà necessario operare alcune brevi parzializzazioni sull’asse stradale ed istituire l’uscita obbligatoria allo svincolo di Milazzo con rientro a quello di Rometta (per chi viaggia in direzione Messina) nelle notti tra il 9 e il 10 e tra il 10 e l’11 giugno (dalle ore 20.00 e le ore 06.00). Lo svincolo di Rometta rimarrà invece chiuso in entrata verso Palermo solo nella giornata del 14 giugno, tra le ore 07.00 e le ore 20.00
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…