Attualità

“L’amore non uccide”. Ad Isnello associazione CoTuLeVi, Sportello Antiviolenza e Volontari Servizio Civile

La Presidente dell’Associazione Co.Tu.Le.Vi Aurora Ranno si è recata in visita presso la sede dello Sportello Antiviolenza “Diana “ di Isnello, per incontrare i volontari del Servizio Civile Universale. Durante l’incontro, che ha avuto luogo presso la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” in presenza del Sindaco Avv. Marcello Catanzaro e dell’Olp Dott.ssa Monica Bannò, Responsabile dello Sportello Antiviolenza, i volontari Verdiana D’Angelo, Domenico Pintavalle, Emanuele Colleca e Rosario Di Gesaro hanno esposto con entusiasmo e partecipazione il loro percorso all’interno del Progetto “Reati culturalmente orientati”.
La Presidente Ranno ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dai volontari e di gratitudine nei confronti dell’amministrazione comunale per avere messo a disposizione una sede molto accogliente e dignitosa, indispensabile allo svolgimento delle numerose attività realizzate nel corso dell’anno (tra queste il supporto scolastico rivolto a minori svantaggiati, incontri di lettura Nati per Leggere, incontri e giornate a tema, etc). A seguire è stata poi mostrata alla Presidente la panchina “rossa” inaugurata lo scorso 25 Novembre 2021, alla presenza delle Autorità Civili, Religiose e delle Scuole e realizzata dagli stessi volontari. Panchina posta, non a caso, in prossimità della Statua equestre della “Madre Madonita, simbolo della maternità e dell’identità madonita fortemente legata alla famiglia e alla natura.
“L’ Amore non Uccide! “ No alla violenza contro le donne, è la frase incisa sulla targa insieme ai loghi del Comune e della Co.Tu.Le.Vi.
A chiusura dell’incontro la Presidente ha salutato i presenti, ringraziandoli nuovamente per il loro prezioso impegno dimostrato, augurando loro di continuare a prestare la loro opera all’interno dello Sportello “Diana” del Comune di Isnello.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago