Speciali

Campofelice,nel 30° anniversario delle stragi il libro “Paolo Borsellino. L’uomo giusto” di Alessandra Turrisi

Sabato 4 giugno alle ore 18.00 presso l’Aula Consiliare del Palazzo Comunale di Campofelice di Roccella in occasione del 30° Anniversario delle Stragi di Capaci e via d’Amelio l’Associazione Roccamaris organizza la presentazione del libro “Paolo Borsellino. L’uomo giusto” di Alessandra Turrisi.

La mafia è Cosa nostra con i crimini e i soprusi perpetrati, ma anche la storia di chi la mafia la combatte e l’ha combattuta ogni giorno con caparbietà nel suo quotidiano. È la storia di uomini giusti come Paolo Borsellino.

Nel libro di Alessandra Turrisi la vita di Paolo Borsellino è raccontata attraverso le parole di chi lo ha conosciuto, una personalità sorprendente nella sua normalità che ci riconsegna un uomo eroico e fragile, con limiti, pregi, difetti, grandi slanci di umanità, ma sempre giusto. Un ritratto che si delinea tra gli altri grazie alle parole di Diego Cavaliero, Giovanni Paparcuri, il cardiologo Pietro Di Pasquale, Cosimo Scordato, Matteo Frasca e Francesco Ficarrotta.

L’autrice dialogherà con il giornalista e scrittore Antonino Cicero e con il presidente della Cooperativa Verbumcaudo Luca Livecchi.

Un’occasione per discutere di memoria e lotta alla mafia nella vita di ciascuno nel solco tracciato da chi ha perso la vita nel suo impegno quotidiano per la legalità.

L’autrice

Alessandra Turrisi, giornalista palermitana, lavora nell’ufficio stampa della Regione Siciliana, dopo oltre vent’anni di impegno nel mondo della carta stampata (quotidiani Avvenire e Giornale di Sicilia e numerosi periodici). Sin dalla metà degli anni Novanta ha seguito le cronache siciliane, con particolare attenzione agli aspetti sociali. Ha pubblicato i libri: Il cuore in testa. 10 anni di impegno dell’associazione Apriti Cuore a Palermo (Navarra editore), Era d’estate (Pietro Vittorietti editore), Paolo Borsellino. L’uomo giusto, La scelta volontaria, Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova dei beni confiscati alla criminalità, Parole di prossimità (edizioni San Paolo), La grande madre (Sperling&Kupfer).

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

2 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

5 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

7 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

8 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

11 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

13 ore ago