Attualità

Parata del 2 giugno,  venti sindaci hanno sfilato, stamattina,  ai Fori Imperiali, in rappresentanza dei 391 comuni siciliani

Per il settimo anno consecutivo, è toccato ai sindaci, stamattina, l’onore di aprire la parata del 2 giugno in occasione della festa della Repubblica. Venti sindaci in rappresentanza dei 391 comuni siciliani hanno, infatti,  sfilato, insieme alle delegazioni di primi cittadini provenienti dalle altre regioni d’Italia,  con la fascia tricolore lungo via dei Fori Imperiali per il 76°  anniversario del referendum istituzionale del 1946.

Erano presenti,  fra gli altri,  Antonino Guccione, sindaco di Alia,  Vito Rizzo, sindaco di Balestrate, Giuseppe Calabrò, sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto,  Michela Taravella, sindaca di Campofelice di Roccella, Nicolò Rizzo, sindaco di Castellammare del Golfo, Gianni Palazzolo, sindaco di Cinisi, Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo, Cristoforo  Greco, sindaco di Gela, Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania,  Giuseppe Terranova, sindaco di Montelepre, Antonio Mesi, sindaco di Montemaggiore Belsito, Salvatore Nigrelli, vice sindaco di Mussomeli, Gandolfo Librizzi, sindaco di Polizzi Generosa, Francesco Bivona, sindaco di Regalbuto, Leo Ciaccio, sindaco di Sambuca di Sicilia, Carmelo Corsaro, sindaco di San Gregorio di Catania,  Mimmo Gueli, sindaco di Santa Elisabetta, Francesco Cacciatore, sindaco di Santo Stefano di Quisquina, Rosaria Piscitello, sindaca di Tusa e Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia.

“La Festa della Repubblica e la sua tradizionale sfilata sono diventati appuntamenti piacevolmente abituali per noi sindaci, chiamati a rappresentare le istituzioni locali, presidio di legalità e front office per i cittadini”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.

“La nostra presenza alla parata dei Fori Imperiali con la quale insieme a tanti altri sindaci  dalle diverse città siciliane sarò  idealmente collegato  – aggiunge Orlando – conferma, ancora una volta,  il ruolo centrale e insostituibile dei comuni  nella catena istituzionale della Repubblica”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago