Speciali

L’automotive si tinge di “green” e per un futuro “sostenibile” punta sui giovani

Nel 2021 in Sicilia aumentano sensibilmente le vetture ibride ed elettriche in circolazione (+125,8%) ma si è lontani dai valori della Valle d’Aosta (+520,7%) e del Trentino-Alto Adige (+246,2%).Tra le province Caltanisetta ed Enna sono le più virtuose.

Nell’usato si è ancora agli inizi, ma cresce la domanda di auto ibride ed elettriche (+31%)

Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata Mondiale dell’Ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. Anche il settore automotive ha iniziato una profonda fase di cambiamento, con i giovani in prima linea.  E i risultati iniziano a vedersi. Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24 [1], nel 2021 il parco auto circolante di auto ibride ed elettriche in Sicilia, rispetto al 2020, è cresciuto sensibilmente (+125,8%), passando da 16.518 vetture a 37.296; un dato positivo ma comunque lontano dalla Valle d’Aosta (+520,7%) e dal Trentino-Alto Adige (+246,2%) e che rappresenta solo l’1,1% del totale di auto in circolazione.  

Le province con il tasso di crescita maggiore sono Caltanisetta (+189,5%) ed Enna (+181,3%). Seguono Agrigento (+159,1%), Messina (+152,7%), Trapani (+148,4%), Catania (+123,2%), Siracusa (+115,4%), Palermo (+108,5%) e Ragusa (+101,9%).

Inoltre, nei primi quattro mesi dell’anno a livello nazionale le vendite di auto ibride ed elettriche al netto del noleggio hanno raggiunto una quota di ben il 40,8% sul totale di auto nuove (136.990 immatricolazioni), un dato nettamente superiore rispetto al 13,1% del 2020. La quota maggiore riguarda le ibride (34,6%).

E nell’usato? Nonostante i valori siano ancora lontani dalle alimentazioni tradizionali e dal nuovo, sta comunque nascendo un mercato interessante. Secondo i dati interni di AutoScout24, nei primi 5 mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, si registra un incremento del +31% delle richieste di auto ibride ed elettriche da parte degli utenti e del +21% di vetture disponibili.

Sul fronte dei prezzi di auto usate più recenti (da 1 a 3 anni) in vendita su AutoScout24, il prezzo medio è di euro 37.400 per le ibride e di 38.200 per le elettriche. Ma parlando di ambiente, quello che ci si chiede è cosa accadrà in futuro. Una risposta arriva dalla promettente Gen Z, molto più vicina rispetto alle altre generazioni ai temi ambientali ed etici tanto da considerare la sostenibilità come un aspetto molto rilevante (per due terzi dei giovani). Un’attenzione che si riflette nella propensione all’acquisto di veicoli ibridi plug-in ed elettrici.


[1] Elaborazione AutoScout24 su base dati interni, UNRAE e ACI – Automobile Club d’Italia

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

37 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago