Eventi

Castelbuono, torna l’appuntamento con l’infiorata

Da venerdì 3 giugno a domenica 5 giugno un calendario ricco di appuntamenti per uno degli eventi più apprezzati delle Madonie

Torna nel prossimo fine settimana uno degli appuntamenti da sempre più attesi ed apprezzati delle Madonie, l’infiorata di Castelbuono. L’associazione Promo Madonie Sicilia, ideatrice e da sempre organizzatrice dell’evento, ha pubblicato il programma definitivo che va da venerdì 3 giugno a domenica 5 giugno. 

Si inizia alle 10 di venerdì prossimo con l’apertura degli stand in corso Umberto, Piazza Margherita e Piazza Castello. Nel pomeriggio, dalle 15 fino e fino a tarda notte, spazio alla maestria degli infioratori che, lungo via Sant’Anna si cimenteranno nella riproduzione e allestimento dei bozzetti floreali, con il prezioso aiuto delle scolaresche locali.

Sabato 4 giugno , dalle 9 in via Sant’Anna accesso libero ai visitatori tra arte, colori e i profumi dell’infiorata. Dalle 10 nuova apertura degli stando con le produzioni tipiche dell’enogastronomia e dell’artigianato locale. Alle 18.30 ci sarà la cerimonia ufficiale di inaugurazione e benedizione dell’infiorata, mentre alle 21.30 è previsto in Piazza Margherita il concerto della Piccola Orchestra Malarazza.

Domenica 5 maggio si ripeteranno gli appuntamenti mattutini, con la visita all’infiorata a partire dalle 9 e l’apertura degli stand dalle 10. Sempre alle 10, presso il Museo naturalistico Minà Palumbo si terrà il convegno “La Flora delle Madonie”. Alle 16 l’appuntamento più atteso: la sfilata dei cortei storici più belli di Sicilia e dei gruppi di sbandieratori e musici. L’evento si concluderà alle 19 con l’arrivo del corteo a Piazza Castello, l’esibizione dei vari gruppi e la cerimonia di consegna del “Gran Premio del Mediterraneo”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago