Attualità

Confiscati beni, stimati in circa 1,5 milioni di euro,ad imprenditore

L’attività di indagine, finalizzata all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “Cosa Nostra” e svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, aveva già portato nel 2018 all’emissione, da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di un provvedimento di confisca di beni per un valore complessivo attualmente stimato in circa 1,5 milioni di euro, a carico di SCADUTO Giuseppe,detto “Pino”,nato a Bagheria (PA) il 31 luglio 1946, imprenditore edile, in atto detenuto. Con l’odierno provvedimento è stata dichiarata l’irrevocabilità della confisca e l’ingente patrimonio, riconducibile a “Cosa Nostra”, è entrato a far parte, in maniera definitiva, del patrimonio dello Stato.

SCADUTO Giuseppe è stato reggente del mandamento mafioso di Bagheria (PA), tratto in arresto nell’ambito dell’operazione denominata “Perseo”. In passato è stato condannato anche per ricettazione, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti ed altro. Nel 2012 è stato condannato a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa ed estorsione. Nell’ottobre del 2017 veniva nuovamente tratto in arresto per estorsione aggravata in concorso e per tale reato nel 2019 veniva condannato dalla Corte di Appello di Palermo a 10 anni di reclusione. Nel settembre 2021, mentre scontava la pena, veniva raggiunto da ulteriore provvedimento di custodia cautelare per associazione mafiosa, estorsione e rapina aggravata.

Il provvedimento di confisca definitiva ha riguardato i seguenti beni:

  1. intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “RINASCIMENTO HOTELS S.R.L.” con sede in Palermo, già operante nella gestione di struttura alberghiera;
  2. intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “SCADUTO COSTRUZIONI S.R.L.” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
  3. intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “SCA.BI.OIL S.R.L. UNIPERSONALE” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
  4. intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “SCADUTO IMMOBILIARE S.R.L.” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
  5. n. 2 appezzamenti di terreno siti in Palermo;
  6. n. 3 abitazioni in Bagheria (PA);
  7. n. 2 fabbricati rurali siti in Palermo;
  8. n. 3 magazzini in Bagheria (PA);
  9. n. 10 rapporti bancari.
Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago