Lui è di Montemaggiore Belsito,un paese delle basse madonie e geograficamente sulla valle del Torto, dove il tempo sembra essersi fermato, nell’incanto dei colori della natura, paese che vanta da sempre , un bel numero di giovani artisti, come Mario Barcellona,abile a lavorare e intarsiare un pregiato legno,il”Millecucco”.
Particolare nella lavorazione, ma tenero da piegare , il quale Mario, con grande maestria realizza u “cuddaru “, con meravigliosi disegni rifiniti con pelle di vitello , dove a sua volta viene inserito un campanaccio , creando delle vere e proprie opere d’arte ,dal suono particolare e distintivo messo al collo dell’animale affinche’ ogni allevatore riesce anche a distanza a riconoscere una mucca dall’altra. L’attaccamento per la propria terra , il sacrificio di prendersi con tanta dedizione e amore nel mantenimento degli animali , risale sin dai tempi piu’ remoti , e che affonda ad oggi con solide radici attraverso le giovani generazioni, affinche’ gli antichi mestieri diventino interesse costante cosi da farne diventare una figura lavorativa , che duri nel tempo, oltre che a creare oggetti destinati ad essere osservati con meticoloso interesse.
Giuseppe Mesi
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…