Società

Referendum, attivo il sito web per promuovere le ragioni del si

 È attivo il nuovo sito web del comitato “Giuristi S i c i l i a n i p e r i l S I a i r e f e r e n d u m s u l l a g i u s t i z i a ” (www.giuristisicilianixilreferendum.it) strumento di comunicazione con gli elettori siciliani, chiamati alle urne il 12 giugno prossimo per esprimere il proprio voto sui quesiti referendari che affrontano diversi temi della giustizia.


All’interno del sito è possibile approfondire i singoli quesiti grazie a schede che esplicano i singoli quesito su cui sono chiamati a pronunciarsi i siciliani e le ragioni del SI ai 5 quesiti ammessi.
Ogni scheda è altresì corredata di una breve clip video in cui i componenti del comitato illustrano i contenuti per i singoli quesiti.
Il Comitato è formato dal Prof. avv. Gaetano ARMAO e dall’avv. Francesco GRECO, Vicepresidente del CNF, per la provincia di Palermo, dall’On. avv. Giorgio ASSENZA per Ragusa, dall’avv. Antonio CAMPIONE per Caltanissetta, dall’avv. Antonio GAZIANO per Agrigento, dall’On. avv. Bernadette GRASSO per Messina, dall’avv. Eliana MACCARRONE per Enna, dall’On. Avv. Stefano PELLEGRINO per Trapani, dall’ avv. Paolo REALE per Siracusa, dall’avv. Enrico TRANTINO per Catania.


Sono già stati avviati gli incontri nelle diverse province dell’Isola per illustrare ai siciliani le ragioni del SI ai 5 quesiti ed il sito web diviene il principale strumento di informazione.
“I referendum sulla giustizia costituiscono un’occasione unica per esprimere la richiesta di profonda riforma della giustizia che proviene dai cittadini, superando le incertezze che connotano il dibattito parlamentare. La giustizia italiana necessita di una grande trasformazione ed ai cittadini è adesso data l’opportunità di esprimersi. Rivolgiamo un forte appello a tutti i candidati alle elezioni comunali in Sicilia affinché insieme al voto per loro e per il sindaco chiedano anche ai cittadini di esprimersi sui 5 quesiti referendari”, ha affermato il coordinatore del comitato prof. Gaetano Armao.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

12 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

15 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

17 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

18 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago