Attualità

Museo Civico: “Il gioco del local”

“Il Gioco del local”, alla scoperta dei monumenti, delle opere d’arte e dei personaggi storici di Castelbuono. Aa cura del Dipartimento Educazione Museo Civico di Castelbuono
L’impegno del Museo Civico di Castelbuono prosegue nello sviluppo di iniziative utili a coinvolgere la comunità locale attraverso percorsi di apprendimento con approcci ludici ed interattivi.
Nasce così Il Gioco del local, progetto ideato ed illustrato da Stefania Cordone, Responsabile del Dipartimento Educazione Museo Civico di Castelbuono, che si ispira ad un grande classico dei giochi da tavolo, in versione castelbuonese per coinvolgere nel gioco grandi e piccoli.

Si tratta di un gioco di percorso in cui i partecipanti, lanciando due dadi e muovendosi di un numero di caselle pari alla somma del lancio, devono raggiungere l’ultima casella del circuito.
Ideando un gioco didattico, in ognuna delle 30 caselle trova posto un luogo, un’opera d’arte, un personaggio storico o una particolarità di Castelbuono, con disegni appositamente realizzati che possono essere personalizzati colorandoli a piacere.
La vivacità del gioco si manifesta con il continuo avanzare ed indietreggiare delle pedine partecipanti, grazie al ruolo chiave di caselle speciali che modificano il percorso di ogni giocatore. Infatti, se le caselle personaggio che omaggiano personalità storiche come Francesco Minà Palumbo o la poetessa Giuseppina Turrisi Colonna permetteranno di procedere in modo spedito, al contrario l’atterraggio sulla casella speciale, ad esempio “Ex Carcere” o “Ariete”, rallenterà la corsa dei partecipanti.

Il Gioco del local è un modo semplice e divertente per conoscere e far conoscere il territorio.
Il gioco è adatto per un regalo a figli e nipoti, attraverso il quale i genitori o i nonni possono raccontare aneddoti per ogni casella incontrata.

INFO

Vi aspettiamo al Museo Civico per ritirare gratuitamente il tabellone in formato A3! In alternativa alle pedine tradizionali, i giocatori potranno usare legumi, sassolini o piccole palline di carta colorate.

È possibile anche stampare autonomamente Il Gioco del local scaricando il tabellone in formato pdf al link https://bit.ly/ScaricailGiocodelLocal oppure su http://www.museocivico.eu/ alla sezione dedicata al Dipartimento Educazione

Orari di apertura del Museo Civico:
da lunedì a domenica ore 10.15 – 13.45 e 15.15 – 18.45

Redazione

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

8 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

1 ora ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

23 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago