Attualità

Democratici per Castelbuono. Programma elettorale

Da questo fine settimana verrà presentato e distribuito alla cittadinanza il programma politico-amministrativo dei Democratici per Castelbuono, movimento che sostiene la candidatura a Sindaco di Mario Cicero, in vista delle elezioni amministrative del 12 giugno.

Il programma fa tesoro di quanto realizzato e pianificato dall’Amministrazione uscente e proprio grazie all’esperienza propone ulteriori azioni per la prospettiva sociale, economica e culturale che immaginiamo per la nostra Castelbuono, con “lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.

L’attività programmatica è stata portata avanti secondo il metodo del confronto pubblico e della partecipazione, attraverso appuntamenti e dibattiti aperti denominati “Agend*Insieme”, intesi nella duplice accezione di “fare insieme” e “agenda (politica) condivisa”, principi che caratterizzano sin dalla nascita il nostro movimento. Agli incontri pubblici hanno dato il loro contributo professionisti, esperti del settore, tecnici e ricercatori, oltre ai semplici cittadini, iscritti e simpatizzanti del movimento che sono intervenuti.

Sono state affrontate diverse tematiche quali: Istituzioni culturali, sport, acqua e rifiuti, politiche comprensoriali, governo del territorio, gestione del bosco, area castellana, servizi alla persona, ecc. che hanno consentito di articolare le azioni programmatiche nelle diverse sezioni:

Politiche Sovracomunali
Rapporti con Enti e Istituzioni territoriali: un nuovo modello di sviluppo per le Madonie

Progetti Speciali
La nuova rigenerazione urbana e gestione del territorio

Politiche per l’integrazione e l’accoglienza
L’inclusione delle persone straniere e la Pace come cultura di accoglienza

Politiche Sociali, Salute e Pubblica Istruzione
Il welfare, la Salute, la Scuola, i servizi alla persona e le “infrastrutture sociali”

Cultura
I Beni e le Istituzioni culturali come motori del cambiamento

Sport
Il movimento fa bene

Governo del territorio
La nuova pianificazione urbana e paesaggistica

Turismo e sviluppo
Il turismo come opportunità di sviluppo sociale ed economica

Innovazione sociale
Le nuove sfide per il cambiamento e la transizione ecologica

Ambiente e Beni Comuni
Risorse idriche, gestione rifiuti e salvaguardia della biodiversità

Gestione economica-finanziaria e risorse umane
La gestione del bilancio comunale e i tributi locali secondo criteri di equità sociale

Il programma completo è consultabile online al seguente indirizzo:

www.democraticipercastelbuono.it/programma/

La versione cartacea verrà inoltre distribuita e presentata ai cittadini a partire da domani, 28 maggio, e nei prossimi giorni nel corso delle iniziative elettorali del movimento.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago