Attualità

Assegnazione di 2 licenze per il servizio di taxi. Bando di concorso pubblico

Il Comune di Pollina ha emesso un bando di concorso pubblico per soli titoli per l’assegnazione di n° 2 licenze per il servizio di taxi a mezzo autovettura.
Requisiti di partecipazione
al predetto concorso possono partecipare i cittadini italiani o dell’unione europea in possesso dei seguenti requisiti:

  1. possesso della patente di guida B
  2. possesso del certificato di abilitazione professionale C.A.P rilasciato dall’ufficio provinciale della motorizzazione per la conduzione di Taxi o di N.C.C
  3. possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altro stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi;
  4. iscrizione nel ruolo dei conducenti presso la Camera di Commercio;
  5. possesso del titolo di studio di ammissione pari alla Licenza di Scuola Media Inferiore;
  6. residenza nel Comune di Pollina o altro Comune dello Stato italiano o degli Stati dell’Unione Europea;
  7. non avere riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore a due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione;
  8. non aver riportato alcuna condanna per delitti di mafia o per reati commessi in associazione a delinquere;
  9. non risultare sottoposto a misure di prevenzione;
  10. non essere stato dichiarato fallito;
  11. non avere trasferito alcuna licenza nei cinque anni precedenti, anche in altri Comuni ex art. 93 L. 21/92;
    non essere titolare di altra licenza di taxì o di autorizzazione per il servizio di autonoleggio con conducente, anche in altri Comuni, e di impegnarsi, nel caso di assegnazione, a rinunciare alla licenza/autorizzazioni rilasciate da altri Comuni;
  12. non essere incorso in condanne definitive per reati che comportino l’interdizione dalla professione, salvo che sia stata concessa la sospensione condizionale della pena;
  13. insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della Legge n°575/65 e successive modifiche ed integrazioni (antimafia);
  14. non essere incorso, nel quinquennio precedente, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza di esercizio, anche da parte di altri Comuni;
  15. essere in possesso dell’idoneità alla mansione specifica certificata a mezzo attestazione dell’ASP o altra struttura pubblica;
  16. non svolgere altra attività lavorativa incompatibile con il regolare svolgimento del servizio.
    Ogni altro elemento nel sito del Comune di Pollina.
redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

5 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

8 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

11 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

13 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

17 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

19 ore ago