Attualità

Assegnazione di 2 licenze per il servizio di taxi. Bando di concorso pubblico

Il Comune di Pollina ha emesso un bando di concorso pubblico per soli titoli per l’assegnazione di n° 2 licenze per il servizio di taxi a mezzo autovettura.
Requisiti di partecipazione
al predetto concorso possono partecipare i cittadini italiani o dell’unione europea in possesso dei seguenti requisiti:

  1. possesso della patente di guida B
  2. possesso del certificato di abilitazione professionale C.A.P rilasciato dall’ufficio provinciale della motorizzazione per la conduzione di Taxi o di N.C.C
  3. possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altro stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi;
  4. iscrizione nel ruolo dei conducenti presso la Camera di Commercio;
  5. possesso del titolo di studio di ammissione pari alla Licenza di Scuola Media Inferiore;
  6. residenza nel Comune di Pollina o altro Comune dello Stato italiano o degli Stati dell’Unione Europea;
  7. non avere riportato una o più condanne irrevocabili alla reclusione in misura complessivamente superiore a due anni per delitti non colposi contro la persona, il patrimonio e la pubblica amministrazione;
  8. non aver riportato alcuna condanna per delitti di mafia o per reati commessi in associazione a delinquere;
  9. non risultare sottoposto a misure di prevenzione;
  10. non essere stato dichiarato fallito;
  11. non avere trasferito alcuna licenza nei cinque anni precedenti, anche in altri Comuni ex art. 93 L. 21/92;
    non essere titolare di altra licenza di taxì o di autorizzazione per il servizio di autonoleggio con conducente, anche in altri Comuni, e di impegnarsi, nel caso di assegnazione, a rinunciare alla licenza/autorizzazioni rilasciate da altri Comuni;
  12. non essere incorso in condanne definitive per reati che comportino l’interdizione dalla professione, salvo che sia stata concessa la sospensione condizionale della pena;
  13. insussistenza di cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della Legge n°575/65 e successive modifiche ed integrazioni (antimafia);
  14. non essere incorso, nel quinquennio precedente, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente licenza di esercizio, anche da parte di altri Comuni;
  15. essere in possesso dell’idoneità alla mansione specifica certificata a mezzo attestazione dell’ASP o altra struttura pubblica;
  16. non svolgere altra attività lavorativa incompatibile con il regolare svolgimento del servizio.
    Ogni altro elemento nel sito del Comune di Pollina.
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago