Società

“Polizia di prossimita’ ” un percorso di legalita’  attraverso lo sport

L’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo nell’ambito del progetto “Polizia di Prossimità”, finalizzato a promuovere la pratica del rugby nel sud Italia, ha avviato un progetto di legalità per favorire un’interazione tra l’istituzione Polizia di Stato e le realtà giovanili accomunate dal disagio sociale, stimolandone l’interesse con iniziative che contribuiscono a valorizzare l’educazione alla convivenza civile ed alla legalità.

L’iniziativa vede coinvolti gli studenti della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe di Vittorio” del quartiere Sperone, nella periferia sud di Palermo. Il percorso formativo ha avuto inizio lo scorso aprile con incontri giornalieri, svoltisi all’interno della palestra della scuola, tenuti da tecnici federali rugby delle società sportive di Palermo ed alla presenza di rappresentanti della Polizia di Stato, e terminerà oggi 26 maggio, con un evento sportivo sul prato del Foro Umberto I, che inizierà intorno alle 9.30.

All’evento parteciperanno un centinaio di studenti che sotto la guida di tecnici qualificati ed alla presenza di Rappresentanti Nazionali delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e di Rappresentanti Nazionali e Regionale della Federazione Rugby Italiana, daranno prova dei risultati conseguiti.

Lo sport, ed in questa specifica circostanza, il rugby, (sport seguito dalle Fiamme oro della Polizia di Stato), diventa pertanto non solo mezzo per educare e far crescere l’individuo dal punto di vista fisico, ma strumento di prevenzione, aggregazione e al contempo di integrazione sociale.

Il Centro Nazionale Fiamme Oro Rugby ha la sua sede presso il I REPARTO MOBILE della Polizia di Stato di Roma.

La prima squadra milita nel massimo campionato nazionale denominato Top 10.

In questa stagione ha concluso la regular season al 6° posto.

Nel mese di aprile ha disputato, perdendola, la finale della Coppa Italia contro il Petrarca Padova.

La rosa è composta da 38 atleti e 10 membri dello staff tutti appartenenti alla Polizia di Stato.

 Quattro atleti della prima squadra hanno vestito la maglia della nazionale maggiore partecipando al prestigioso torneo delle 6 Nazioni 2022.

 Altri 6 atleti hanno partecipato ai vari raduni delle nazionali emergenti e rugby  seven.

Il Settore Giovanile nella stagione 2021/22 risulta avere 248 tesserati suddivisi nelle varie categorie dall’under 7 all’under 19.

L’under 19 ha concluso la stagione tra le migliori 8 formazioni d’Italia mentre la 17 è ancora in corsa per il titolo nazionale di categoria.

Le Fiamme Oro Rugby sostengono i progetti nel sociale collaborando in particolare con le scuole del territorio di Roma Sud e con la Onlus Salvamamme.

redazione

Recent Posts

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

3 minuti ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

10 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

11 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

13 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

16 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

18 ore ago