657 persone controllate, 72 siti ferroviari ispezionati, di cui 64 stazioni, 78 operatori della Polizia ferroviaria della Sicilia impegnati nella quinta Operazione “Rail Safe Day”, svoltasi ieri e disposta, su tutto il territorio nazionale, dal Servizio Polizia ferroviaria, al fine di individuare comportamenti scorretti in ambito ferroviario che pregiudicano la sicurezza della circolazione e degli utenti.
I controlli sono stati mirati verso le condotte improprie da parte dell’utenza ferroviaria che, talvolta, sono causa di investimenti accidentali, come l’attraversamento dei passaggi a livello con le sbarre chiuse, il mancato utilizzo dei sottopassaggi, il superamento della linea gialla in attesa dei treni e, più in generale, la mancata osservanza delle regole vigenti negli impianti ferroviari.
Particolare attenzione è stata posta nei siti più sensibili ed affollati come, ad esempio, quelli che servono un’utenza giovane legata al pendolarismo scolastico.
L’operazione è stata coordinata dalla sala operativa della Polizia Ferroviaria che ha dislocato le pattuglie secondo, anche, le diverse segnalazioni provenienti dal personale ferroviario.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…