Attualità

Covid, bollettino settimanale: netto calo dei contagi, quasi 21 mila quarte dosi

Nella settimana dal 16 al 22 maggio si registra ancora un ulteriore decremento dei contagi. L’incidenza di nuovi positivi è pari a 16.790 (- 4,46%), con un valore cumulativo di 347.35/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Siracusa (529/100.000 abitanti) e Caltanissetta (399/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 11 e i 13 anni, (508/100.000), e tra i 6 e i 10 anni (389/100.000). Incidenze superiori alla media in generale tra i 6 e i 18 anni.

Le nuove ospedalizzazioni continuano a diminuire. I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 18 al 24 maggio. Nel fascia d’età 5-11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 27,30% del target regionale. Hanno completato il ciclo primario 73.924 bambini, pari al 23,48%. Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose rappresentano il 90,08% del target regionale, mentre ha completato il ciclo primario l’ 88,80%. Complessivamente i vaccinati con la terza dose sono 2.726.531 pari al 74,69% degli aventi diritto. Sono invece 923.979 i cittadini che possono effettuare la somministrazione booster, ma non l’hanno ancora fatta.

Dal primo marzo è iniziata la somministrazione della dose di richiamo booster (quarta dose) negli over 12 anni con marcata compromissione della risposta immunitaria e che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi da almeno 120 giorni. Dal 12 aprile è stata estesa la somministrazione della quarta dose agli over 80, ospiti dei presidi residenziali per anziani e ai soggetti tra i 60 e 80 anni affetti da condizioni di particolare fragilità. Hanno diritto alla quarta dose quanti abbiano ricevuto la terza dose da oltre 120 giorni senza intercorsa infezione da Covid-19. Sono state effettuate complessivamente 20.748 somministrazioni di quarta dose, delle quali 14.666 agli over 80. Dalla stessa data, con il vaccino Nuvaxovid (Novavax), sono state effettuate 2.350 somministrazioni.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

4 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

5 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

7 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

10 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

12 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

16 ore ago