Società

Il mondo della sanita’ palermitana protagonista delle Benemerenze Rotariane

 La sanità siciliana sarà protagonista sabato prossimo, 28 maggio, a Monreale della cerimonia di consegna della “Benemerenza Rotariana”. Medici, docenti, forze dell’ordine, volontari, religiosi e giornalisti saranno insigniti per l’impegno profuso “nella costante lotta alla pandemia e per il significativo sostegno e supporto ai cittadini ed alla collettività”.

            L’iniziativa è del Rotary, Club Montepellegrino, Distretto 2110 in collaborazione con l’Age, Associazione Italiana Genitori e con il contributo organizzativo di Mario Veca e Carlo Valenti. La cerimonia, che si terrà nel Salone del Palazzo Arcivescovile di Monreale, è in programma alle ore 9.30. Invitati, tra gli altri, il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Toti Amato, ed il Presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

            In programma i Saluti Istituzionali dell’Arcivescovo di Monreale, Mons. Michele Pennisi, e del Sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, mentre le conclusioni saranno affidate al Governatore del Rotary Distretto 2110 Sicilia Malta, Gaetano De Bernardis.

            “Il Club Montepellegrino – sottolineano il Presidente, Antonio Fundarò, ed il Presidente Incooming, Totò Russo – è impegnato sin dalla sua fondazione (6 anni fa, ndr) in progetti di solidarietà per costruire un sodalizio realmente al servizio della comunità. La cerimonia di consegna delle ‘Benemerenze Rotariane’ al mondo della sanità, ed a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla lotta alla pandemia, rappresenta un doveroso riconoscimento a tanti ‘attori’ invisibili di una battaglia che ha condizionato, anche drammaticamente, la vita di tutti noi”.

            “Le Benemerenze – aggiunge il Presidente dell’Age, Tanino Maggio – saranno consegnate simbolicamente ai rappresentanti delle istituzioni, quali interpreti dell’impegno di donne ed uomini che hanno vissuto come una vera e propria missione sociale e professionale la lotta alla pandemia”.

            Nella scaletta della cerimonia di consegna delle Benemerenze, presentata dal giornalista Nino Randazzo, sono previsti gli interventi musicali del tenore Pietro Ballo, del soprano Clara Polito e del pianista Luca Policarpo. “Ai 3 grandissimi maestri – afferma Mino Morisco – va il ringraziamento personale e dell’intero Club per il prezioso contributo che sapranno dare alla giornata”.

Il Rotary Club Palermo Montepellegrino nasce nel 2016 per volontà di 55 professionisti che hanno deciso di mettere insieme le loro esperienze, le loro idee e i loro progetti per costruire un sodalizio al servizio della comunità. In questi 6 anni il club si è fortemente radicato del territorio grazie ad una molteplicità di iniziative di service. Quest’anno il club si è impegnato per dar vita, attraverso ad una sovvenzione distrettuale, al Laboratorio di Odontoiatria Solidale in cui operano volontariamente alcuni dentisti, tra questi il responsabile, socio del club; l’attenzione ai lattanti con la fornitura, ad alcune parrocchie, di generi alimentari e presidi sanitari con il progetto “Briciole rotariane di salute”.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

15 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago