Territorio

Termini Imerese, domani, 25 maggio, per la prima volta in esposizione la collezione completa dei preziosi sigilli della Biblioteca “Liciniana”

Domani (25 maggio) alle ore 17:30, presso i locali della Biblioteca “Liciniana” di Termini Imerese, sarà per la prima volta, esposta la collezione completa dei preziosi sigilli di diverse epoche. Di particolare interesse sono gli stemmi dipinti sulla scatola contenente il sigillo di accompagnamento del diploma di privilegi di Pietro II d’Aragona, concesso alla città di Termini dopo l’assedio degli Angioini del 1338. La mostra include anche alcune pergamene del XIV e XVII secolo relative a vari privilegi concessi alla città da sovrani Aragonesi e Pontefici riguardanti fiere e feste. 


La manifestazione, di domani, si inserisce nel “Maggio di Libri 2022 – Contemporaneamente leggere per comprendere” e sono previsti gli interventi di Gaetana Minnone, autrice della tesi di Master biennale di II livello dal titolo: “Pergamene, carte antiche e sigilli dell’Archivio storico di Termini Imerese” e Maria Rosa Caracausi, docente di Lingua e letteratura neogreca presso il Dipartimento “Culture e società” dell’Università di Palermo. 


La tesi della Dottoressa Minnone è stata pubblicata nel volume che raccoglie i lavori prodotti nell’ambito del master che prepara specialisti nella valutazione dei beni culturali anche con l’occhio alla individuazione di falsi” afferma la direttrice della biblioteca “Liciniana” Claudia Raimondo “non è un caso che la ricerca della nostra concittadina abbia destato grande interesse nella comunità scientifica”.
La biblioteca Liciniana di Termini Imerese, è senza alcun dubbio una tra le più prestigiose Istituzioni culturali della Sicilia. Venne fondata, oltre duecento anni fa, dal dottore in teologia ed insegnante di retorica, il sacerdote Giuseppe Ciprì (1743 – 1809), e fu chiamata “Liciniana” dal nome di “Mopso Licinio”, che egli stesso aveva assunto come pseudonimo entrando a far parte dell’Accademia termitana.
Dopo il momento inaugurale di domani 25 maggio, la preziosa collezione di sigilli resterà in mostra fino al 30 giugno.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago