Territorio

Termini Imerese, domani, 25 maggio, per la prima volta in esposizione la collezione completa dei preziosi sigilli della Biblioteca “Liciniana”

Domani (25 maggio) alle ore 17:30, presso i locali della Biblioteca “Liciniana” di Termini Imerese, sarà per la prima volta, esposta la collezione completa dei preziosi sigilli di diverse epoche. Di particolare interesse sono gli stemmi dipinti sulla scatola contenente il sigillo di accompagnamento del diploma di privilegi di Pietro II d’Aragona, concesso alla città di Termini dopo l’assedio degli Angioini del 1338. La mostra include anche alcune pergamene del XIV e XVII secolo relative a vari privilegi concessi alla città da sovrani Aragonesi e Pontefici riguardanti fiere e feste. 


La manifestazione, di domani, si inserisce nel “Maggio di Libri 2022 – Contemporaneamente leggere per comprendere” e sono previsti gli interventi di Gaetana Minnone, autrice della tesi di Master biennale di II livello dal titolo: “Pergamene, carte antiche e sigilli dell’Archivio storico di Termini Imerese” e Maria Rosa Caracausi, docente di Lingua e letteratura neogreca presso il Dipartimento “Culture e società” dell’Università di Palermo. 


La tesi della Dottoressa Minnone è stata pubblicata nel volume che raccoglie i lavori prodotti nell’ambito del master che prepara specialisti nella valutazione dei beni culturali anche con l’occhio alla individuazione di falsi” afferma la direttrice della biblioteca “Liciniana” Claudia Raimondo “non è un caso che la ricerca della nostra concittadina abbia destato grande interesse nella comunità scientifica”.
La biblioteca Liciniana di Termini Imerese, è senza alcun dubbio una tra le più prestigiose Istituzioni culturali della Sicilia. Venne fondata, oltre duecento anni fa, dal dottore in teologia ed insegnante di retorica, il sacerdote Giuseppe Ciprì (1743 – 1809), e fu chiamata “Liciniana” dal nome di “Mopso Licinio”, che egli stesso aveva assunto come pseudonimo entrando a far parte dell’Accademia termitana.
Dopo il momento inaugurale di domani 25 maggio, la preziosa collezione di sigilli resterà in mostra fino al 30 giugno.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

10 minuti ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

3 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

5 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

6 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago