Territorio

Termini Imerese, domani, 25 maggio, per la prima volta in esposizione la collezione completa dei preziosi sigilli della Biblioteca “Liciniana”

Domani (25 maggio) alle ore 17:30, presso i locali della Biblioteca “Liciniana” di Termini Imerese, sarà per la prima volta, esposta la collezione completa dei preziosi sigilli di diverse epoche. Di particolare interesse sono gli stemmi dipinti sulla scatola contenente il sigillo di accompagnamento del diploma di privilegi di Pietro II d’Aragona, concesso alla città di Termini dopo l’assedio degli Angioini del 1338. La mostra include anche alcune pergamene del XIV e XVII secolo relative a vari privilegi concessi alla città da sovrani Aragonesi e Pontefici riguardanti fiere e feste. 


La manifestazione, di domani, si inserisce nel “Maggio di Libri 2022 – Contemporaneamente leggere per comprendere” e sono previsti gli interventi di Gaetana Minnone, autrice della tesi di Master biennale di II livello dal titolo: “Pergamene, carte antiche e sigilli dell’Archivio storico di Termini Imerese” e Maria Rosa Caracausi, docente di Lingua e letteratura neogreca presso il Dipartimento “Culture e società” dell’Università di Palermo. 


La tesi della Dottoressa Minnone è stata pubblicata nel volume che raccoglie i lavori prodotti nell’ambito del master che prepara specialisti nella valutazione dei beni culturali anche con l’occhio alla individuazione di falsi” afferma la direttrice della biblioteca “Liciniana” Claudia Raimondo “non è un caso che la ricerca della nostra concittadina abbia destato grande interesse nella comunità scientifica”.
La biblioteca Liciniana di Termini Imerese, è senza alcun dubbio una tra le più prestigiose Istituzioni culturali della Sicilia. Venne fondata, oltre duecento anni fa, dal dottore in teologia ed insegnante di retorica, il sacerdote Giuseppe Ciprì (1743 – 1809), e fu chiamata “Liciniana” dal nome di “Mopso Licinio”, che egli stesso aveva assunto come pseudonimo entrando a far parte dell’Accademia termitana.
Dopo il momento inaugurale di domani 25 maggio, la preziosa collezione di sigilli resterà in mostra fino al 30 giugno.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

1 ora ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago