Attualità

Angelo Daino: perche siamo tutti Cefalù con Simona Vicari

Riceviamo e pubblichiamo.

Voglio iniziare il mio ragionamento citando una celebre frase del noto saggista Ralph Nader

“Se non ti occupi di politica, la politica si occuperà di te”

Le decisioni politiche determinano il contesto nel quale si vive e soprattutto la condizione economica, sociale e ambientale nostra e delle future generazioni.

La politica può migliorare la  nostra vita o renderla più difficile con scelte sbagliate;

questa è la semplice ragione per cui bisogna confrontarsi, informarsi ed approfondire le tematiche per sviluppare quel senso civico e critico, affinché alle urne si scelga consapevolmente.

Dopo aver valutato attentamente gli scenari, ritengo di avere le idee chiare sui valori base e le azioni che il futuro governo della città, a mio avviso, dovrà sostenere  per migliorare le condizioni della nostra comunità…

Dialogo, cura e attenzione verso tutti cittadini (a prescindere da idee politiche, professione, età anagrafica ecc.), sguardo e azioni concrete a favore dell’uomo e del territorio, alle esigenze che essi espongono nell’immediato ma anche e sopratutto quelle che si presenteranno in futuro,  per cui bisogna avere le capacità di prevedere, programmare, pianificare e far sì che la nostra comunità possa essere da esempio e riferimento per altre realtà (Cefalù merita questo primato).

Bisogna saper dare una risposta a tutti ma sopratutto alle nuove generazioni, cui si dovrà dare una prospettiva di futuro, accompagnandole nelle realizzazione  dei propri  sogni e ambizioni, sostenendo la crescita individuale e collettiva,  affinché si avvii quel meccanismo virtuoso che fa  grande una comunità.

A tal proposito, giorni fa,  leggendo su Repubblica un’intervista a Domenico Dolce, il famoso stilista di fama mondiale, orgoglio siciliano, sono rimasto colpito dalle sue parole, che riporto testualmente: “Sono andato via dalla Sicilia per mancanza di possibilità. Mi sono sentito rifiutato, deluso perché volevo realizzare lì quello che avevo in mente. Ma non è stato possibile”. Ci sarà mai un cambiamento?

Il benessere di una società dipende da ciò che ognuno di noi riesce a fare nel proprio campo di azione ma, anche, in ambito politico direttamente o indirettamente.

Credo che tutti gli schieramenti condividano questi principi ma ritengo che sia importante individuare chi più di tutti abbia la grinta, la determinazione, le capacità e la volontà di metterli in campo.

Io credo nel cambiamento!

Credo in Simona Vicari!

Anche in passato, proprio alla guida della nostra città (molti lo ricorderanno), ha dimostrato grandi capacità amministrative ed inoltre di essere un’innovatrice e una promotrice della politica del fare.

Ad oggi, con il suo nuovo progetto politico, la sua maturità, competenza,  determinazione e con la collaborazione della valide personalità che compongono la sua squadra, può, al servizio della nostra amata Cefalù e di tutto il nostro territorio madonita, dare quelle risposte che necessitiamo.

Siamo tutti Cefalù.

Io voto Simona Vicari.

Angelo Daino
(Horeca, Albergatori e Ristoratori)

redazione

Recent Posts

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

2 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

17 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

19 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

1 giorno ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

2 giorni ago