Attualità

30° anniversario strage di Capaci. Commemorazione in piazza Duomo

Questa mattina, l’Amministrazione Comunale di Termini, alla presenza delle autorità civili, militari e di una folta partecipazione delle scuole della città, ha commemorato il 30° anniversario della strage di Capaci, dove in un vile attentato di stampo terroristico-mafioso persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. L’iniziativa si inserisce nel programma delle manifestazioni del “Maggio dei Libri” ed ha aderito all’hashtag: #lamafiasicombatteconlacultura.

“La mafia, prima ancora di essere criminalità organizzata, è una mentalità.” ha affermato il sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova “E’ un atteggiamento violento rivolto nei confronti di un’altra persona, è la voglia di prevaricare gli altri, di apparire superiori facendo uso della violenza. La mafia non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con tutti gli strati della società. Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tanti come loro vissero in anni in cui la criminalità ha iniziato, sempre più, a camminare a braccetto con la politica. Anni in cui ci si era infilati in un tunnel pericoloso in cui malapolitica, malamministrazione e criminalità avevano iniziato ad avere collusioni pericolose condizionando comportamenti e scelte. Lo sappiamo bene: la Mafia non è più il berretto con il sigaro e la lupara. E’ qualcosa di più strisciante, di meno visibile ma più insidioso, soprattutto per chi vuole amministrare secondo le regole. Ed è questo lo sforzo che tutti noi dobbiamo fare, ogni singolo giorno, senza cedere di un centimetro, senza mai abbassare la guardia”.

La manifestazione è proseguita con delle letture da parte dei giovani delle scuole nei vicoli del centro storico della città.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago