Società

Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo”

Con l’inno d’Italia eseguito dalla fanfara del sesto reggimento dei Bersaglieri, l’alzabandiera, l’inno della Regione Siciliana “Madreterra”, la parata equestre a ritmo di flamenco, ha preso il via la “Fiera mediterranea del cavallo”, nella Tenuta di Ambelia, nel Catanese. La manifestazione, organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli, è giunta alla quarta edizione e quest’anno prevede un doppio appuntamento: sino a domenica 22 maggio competizioni sportive, spettacoli equestri e attività rivolte al pubblico di appassionati e visitatori sono in programma al Centro equestre mediterraneo della Tenuta di Ambelia, il 28 e 29 maggio l’iniziativa si sposterà all’ippodromo della Favorita, a Palermo. 


«Questa quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” – ha sottolineato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante la cerimonia di apertura della manifestazione – testimonia la perseveranza di noi siciliani. Ad Ambelia quest’anno ci sono alcune novità di rilievo: i cantieri per trasformare l’antico palazzo del principe in un albergo e per realizzare il ristorante sono in fase avanzata. Potenzieremo così la capacità di accogliere turisti e appassionati. Era l’obiettivo che ci eravamo posti sin dall’inizio per valorizzare questa tenuta di proprietà della Regione facendone un impianto per gli sport equestri tra i più importanti del Meridione d’Italia, capace di generare economia per il territorio»
Musumeci si è soffermato con gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Catania impegnati in una estemporanea di pittura e ha voluto ringraziare pubblicamente «i tanti uomini e donne che con grande passione e nel silenzio lavorano tutti i giorni in questa struttura e che ci hanno consentito di dare nuove prospettive a questo angolo di Sicilia».


Alla cerimonia d’apertura, oltre al governatore, tra gli altri erano presenti anche gli assessori regionali all’Agricoltura, Toni Scilla, e alle Autonomie locali, Marco Zambuto, il vice prefetto di Catania, Giuseppina Di Dio Datola, la principessa Caterina Grimaldi di Nixima, presidente dell’Istituto di incremento ippico per la Sicilia, i primi cittadini di Militello Val di Catania, di Scordia e di Sanfratello, dirigenti generali dei dipartimenti della Regione, altre autorità militari, civili e sanitarie.

La Tenuta di Ambelia, gestita dall’Istituto incremento ippico per la Sicilia, è estesa circa 50 ettari ed ospita un impianto equestre tra i più attrezzati del Sud Italia: quattro i ring che durante la manifestazione ospiteranno competizioni e spettacoli equestri. L’anello e sei aree dedicate, invece, saranno teatro della Fiera all’Ippodromo di Palermo. Oltre 700 i cavalli presenti nelle due tappe di questa edizione, oltre gli 60 espositori coinvolti e un ricco palinsesto con 100 esibizioni al giorno e 40 numeri di arte equestre in programma. 
Il programma della manifestazione, con tutti gli eventi in calendario, è disponibile sul sito web fieramediterraneadelcavallo.com

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago