Attualità

Anci: Giornata mondiale disturbi alimentari

L’ANCI Sicilia, in collaborazione con Donna Donna Onlus, in occasione della Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari, che ricorre il 2 giugno, avvia una campagna formativa e informativa che coinvolge comuni, città metropolitane e liberi consorzi, finalizzata ad intercettare e prevenire i disturbi legati all’alimentazione e destinata alle comunità locali e alla popolazione scolastica.

Obiettivo dell’iniziativa è promuovere la consapevolezza globale dei disturbi del comportamento alimentare come malattie gravi e curabili che possono colpire chiunque indipendentemente da età, peso, etnia, nazionalità, orientamento sessuale, genere, cultura e stato socio-economico.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i cosiddetti Disturbi Alimentari sono, infatti, la seconda causa di morte (dopo gli incidenti stradali) per i giovani tra i 12 e i 25 anni. Solo in Italia ne soffrono oltre 3 milioni di persone (su un totale di 70 milioni nel mondo). Ben il 70% sono adolescenti (95,9% donne 4,1% uomini). Si tratta di un male devastante, che finisce col logorare chi ne soffre e tutte le persone che le vivono intorno: genitori, fratelli, amici, parenti.
ANCI Sicilia e Donna Onlus – che da anni, con il patrocinio del Ministero della Salute e di altre istituzioni nazionali e locali, porta avanti una efficace campagna di comunicazione con il fine di sviluppare una sana relazione tra CIBO, CORPO ed EMOZIONI utilizzando un linguaggio semplice e immediato – intendono avviare una campagna informativa e formativa finalizzata ad intercettare e prevenire i disturbi legati all’alimentazione e destinata alle comunità locali e alla popolazione scolastica.

La campagna di comunicazione coinvolgerà, in particolare, gli amministratori locali, i dirigenti e i funzionari dei comuni siciliani, delle città metropolitane, dei liberi consorzi e i singoli cittadini che vorranno farsi carico di diffondere il materiale informativo che ANCI Sicilia ha già inviato ai 391 Comuni siciliani e che può essere scaricato al seguente link: https://www.anci.sicilia.it/2-giugno-vii-giornata-mondiale-sui-disturbi-alimentari/ .

Gli Enti locali dell’Isola, potranno, quindi, a loro volta farsi promotori, attraverso il proprio sito istituzionale e i canali social e mediante l’organizzazione di incontri sul territorio con il coinvolgimento delle istituzioni sanitarie e scolastiche, delle associazioni e dell’intera cittadinanza, di una campagna di sensibilizzazione dedicata ai delicatissimi temi che riguardano la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari con l’obiettivo di informare e sensibilizzare in particolare i più giovani, spesso vittime di disinformazione e fake news.
“L’iniziativa vuole essere un’ulteriore sollecitazione affinché gli Enti locali dell’Isola possano esercitare, anche su questi temi – hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia – un ruolo attivo divenendo così vere e proprie “agenzie” di promozione della salute, anche attraverso la diffusione di prassi e comportamenti che favoriscano la prevenzione e uno stile di vita salutare”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago