Domenica 22 maggio sarà celebrata la “Giornata Regionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale” per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alle lesioni midollari. A Palermo in via Generale Magliocco con il contributo dell’associazione siciliana mielolesi spinali (ASMS) e a Catania in piazza Nettuno con il sostegno dell’Unità spinale unipolare (USU) dell’azienda ospedaliera Cannizzaro, diretta dalla dott.ssa Maria Pia Onesta, saranno installati due gazebo con materiali divulgativi che verranno distribuiti dai volontari della FAIP Sicilia (Federazione delle Associazioni Italiane dei Paratetraplegici). “Nel corso della giornata – afferma il dott. Antonio Iacono responsabile del Trauma Center di Villa Sofia e del progetto regionale sulle “Mielolesioni traumatiche e non” – a tutti coloro che si recheranno ai gazebo verranno dati gratuitamente gadget, cappellini, zaini e brochure divulgative sulle mielolesioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa problematica sanitaria che presuppone la presenza di un sistema sociale, sanitario ed economico in grado di rispondere efficacemente alle sfide date dalle lesioni midollari con cui ci si deve confrontare”. L’iniziativa rientra nel progetto “Mielolesioni traumatiche e non – percorso clinico e riabilitativo” promosso dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, dall’Azienda Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello”, dall’ASP 6 e dalla FAIP.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…