Madonie

A Geraci Siculo si parla di innovazione nelle produzioni agroalimentari, aggregazioni aziendali e certificazioni di qualita’

“Strumenti di innovazione delle produzioni agroalimentari. Aggregazioni aziendali e certificazione dei prodotti”. E’ questo il tema dell’importante convegno che si svolgerà domani (21 maggio), a partire dalle 17, nella sala parrocchiale “San Luigi” a Geraci Siculo. L’occasione è data dalla XII Festa della Transumanza “Si sgavìta la montagna”.


I lavori sono patrocinati dal Consorzio F.Agr.Al. e dall’Agricola Puccia di Geraci Siculo con la collaborazione del Comune di Geraci Siculo e la Diocesi di Cefalù “Parrocchia Santa Maria Maggiore”. Tema conduttore del convegno le opportunità di crescita grazie agli strumenti aggregativi ed associativi previsti per le imprese del settore zootecnico. Durante i lavori si parlerà anche del valore aggiunto offerto dalle certificazioni di qualità dei prodotti zootecnici ed agroalimentari e della sostenibilità delle produzioni.

Dopo il saluto istituzionale del sindaco di Geraci Siculo, Luigi Iuppa, sono previsti gli interventi di:

Antonino Virga, Dipartimento di Scienze Agrarie alimentari e forestali dell’Università di Palermo su: “La sfida della sostenibilità nelle filiere agroalimentari: tra new green deal e farm to fork”;

Massimo Todaro professore di Nutrizione e Alimentazione Animale presso il Dipartimento SAAF dell’Università di Palermo e presidente di DOS SICILIA (Associazione dei Consorzi delle Denominazioni di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS) su: “La certificazione prodotto montagna, un esempio di aggregazione: progetto Promo”;

Natale Mascellino, presidente regionale Copagri Sicilia su  “Associazionismo: opportunità di crescita per le imprese del settore zootecnico”.

Chiuderà i lavori Antonio Cipolla, consulente qualità Agricola Puccia srl, su “Certificazioni e strumenti di valorizzazione del prodotto agroalimentare”.

 Modera i lavori l’avvocato  Marianna Giaconia.

redazione

Recent Posts

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

46 minuti ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

4 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

6 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

10 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

12 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

22 ore ago