Eventi

Tre appuntamenti per La valigia dell’attore di Ugo Bentivegna

La scena richiede impegno, studio, costanza, e confronto. E l’acquisizione di una sintassi che, insieme alla recitazione, coinvolga mille altre discipline, senza sconti.
È uno dei punti fermi dell’Accademia La valigia dell’attore da Palermo a Roma, diretta dal regista e attore Ugo Bentivegna.
“Una realtà nata proprio nel periodo del Covid. Due anni fa – racconta Bentivegna – vivevo stabilmente a Roma e, in seguito alla pandemia, sono tornato a Palermo, la mia città. E lì ho iniziato a insegnare, facendo spola con la capitale e coinvolgendo colleghi da tutta Europa, perché i miei allievi avessero più strumenti a disposizione”.
Così è nata La valigia dell’attore, che insieme a Palermo e Roma, ha raggiunto anche Salina.

Peter Pan approda a Santa Marina Salina

Un’altra tappa è infatti l’isola delle Eolie, dove Ugo Bentivegna e i suoi collaboratori conducono ormai stabilmente un laboratorio che coinvolge gli abitanti dell’isola.
Venerdì 27 maggio alle 21.30, a piazza Santa Marina (nell’omonimo Comune) i protagonisti dell’Accademia saliranno in scena con una divertente rivisitazione di una delle fiabe più amate di tutti i tempi “Peter Pan e le Bambine dell’Rsa… nell’isola… di Salina”. Si scoprirà che questo luogo, al pari dell’Isola-che-non-c’è, ha tanta magia da regalare. Dodici allievi attori in scena, tra benzinaie, pescatori, casalinghe e diverse di ogni età che compongono l’isola.

Giò Di Tonno e Ugo Bentivegna cercano attori per un musical sui Beatles

Sabato 4 e domenica 5 giugno la Valigia ritornerà alla base, a Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa – Spazio Perriera) per un workshop sui Beatles condotto da Ugo Bentivegna e Giò Di Tonno, artista poliedrico e indimenticato Quasimodo nel musical Notre Dame de Paris.
In occasione del workshop, Di Tonno – presenza assidua a Palermo con la Valigia dell’attore – e Bentivegna cercheranno tra i partecipanti gli interpreti del loro prossimo musical, incentrato proprio sul mitico gruppo di Liverpool.

Info e prenotazioni: 331 87 85 820 – 388 69 17 582 – lavaligiadellattoreparoma@gmail.com

Torna Sarah Finch, la signora del Globe. E va in scena con gli allievi

Un’esclusiva (e un ritorno) per l’Accademia diretta da Ugo Bentivegna sarà Sarah Finch, attrice del Globe Theater, sulle tracce di Shakespeare.
Reduce dal workshop dei mesi scorsi con gli allievi attori della Valigia dell’attore, la signora del Globe andrà in scena con loro venerdì 8 luglio alle 21.30 alla chiesa di Santa Maria dello Spasimo, con “Shakespeare in Palermo”, spettacolo finale dell’anno accademico, ideato e diretta da Ugo Bentivegna.
Domenica 3 luglio, Sarah Finch terrà invece un workshop sul drammaturgo inglese alla sede dell’Accademia (Xinergie, piazza Sant’Anna, 3) aperto ad attori e attrici.

Info e prenotazioni: 331 87 85 820 – 388 69 17 582 – lavaligiadellattoreparoma@gmail.com

“La partecipazione straordinaria di un’attrice come Sarah Finch nello spettacolo conclusivo di un percorso di cui anche lei ha fatto parte – conclude Ugo Bentivegna – è per noi un regalo. È una tappa indispensabile per mettere qualche tassello in più sul rapporto che lega il teatro del Bardo alla nostra città, in vista di uno step ulteriore. Sarah Finch e Giò Di Tonno sono artisti di grande generosità, che hanno scelto la nostra Accademia e che siamo felici di avere a bordo. In autunno altre novità. Tenetevi pronti: non è nella nostra natura stare fermi”.

Redazione

Recent Posts

Serata danzante non autorizzata all’interno di uno storico edificio cittadino. Sequestri e denunce della Polizia

Negli scorsi giorni, personale della Polizia di Stato appartenente alla Divisione di Polizia Amministrativa e…

6 minuti ago

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…

14 minuti ago

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

2 ore ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

3 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

6 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

7 ore ago