MEDinFOOD si erge a riferimento enogastronomico della nostra terra: la Sicilia. Proprio per questo, Maggio, siamo certi possa garantire bel tempo e presenze ancora più importanti.Questo primo messaggio, indirizzato alle Aziende e agli avventori, può e deve essere implementato con novità rivolte agli aspetti prettamente organizzativi: logistica, programma ed attività correlate.
Non si può non puntare su un livello di efficienza commerciale che sia capace di fare da calamita per l’intero tessuto imprenditoriale di settore che la terra di Sicilia esprime.
Oltre centoquaranta spazi espositivi, una grande cucina all’interno ed i più rappresentativi chef iblei (tra cui componenti della Nazionale Italiana Cuochi): sono questi alcuni dei numeri che insieme raccontano la qualità del territorio siculo e le eccellenze che lo compongono. La kermesse enogastronomica ed agroalimentare d’eccellenza che per tre giorni ha reso Vittoria – capitale del gusto – nell’era pre-Covid, si ripresenta puntando su visione, risultato e prospettiva promozionale rivolta al territorio. La ricerca del bello e soprattutto del buono ha fatto tappa a Vittoria e lo farà anche nel 2022. A Maggio la città ipparina tornerà a vestire i panni di Capitale del Gusto: SICILIANO.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…