Territorio

Rifiuti, Baglieri: «Apertura impianto biometano a Caltanissetta passo avanti verso energia da rinnovabili»

«L’apertura dell’impianto per la produzione di biometano a Caltanissetta è un importante, ulteriore passo in avanti nell’azione complessiva promossa dal governo Musumeci sul fronte dell’energia da fonti rinnovabili». Lo ha detto l’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri, questa mattina, all’inaugurazione dello stabilimento Enersi del gruppo Snam. 


«Questo progetto – ha aggiunto l’assessore – conferma il nostro impegno verso una piena transizione energetica. Proprio l’esecutivo regionale due anni fa inserì e pianificò all’interno del Pears (Piano energetico ambientale regionale) anche la produzione di biometano. Mi auguro che impianti di questo tipo possano essere promossi anche in altre zone della Sicilia. Il biometano, infatti, può dare un contributo essenziale alla riduzione di emissioni di anidride carbonica e alla gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti in un’ottica di economia circolare». 
La struttura inaugurata oggi produrrà biometano e compost di qualità dalla frazione organica (umido verde) dei rifiuti solidi urbani. L’impianto è in grado di gestire quasi 40mila tonnellate di rifiuti, fornendo ai Comuni del comprensorio una soluzione totalmente ecocompatibile al problema dello smaltimento. 
«La realizzazione di impianti come questo – conclude Baglieri – va comunque necessariamente accompagnata dall’aumento, in tutta l’Isola, della raccolta differenziata, che consente il riciclo di materiali, riduce gli sprechi e permette di conferire volumi sempre inferiori in discarica».

Redazione

Recent Posts

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

9 minuti ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

52 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

1 ora ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

2 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

3 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago