Madonie

Il Cai delle Madonie e Cefalù ospitano i colleghi di Matera, Bari e Foggia

Dall’11 al 15 maggio 2022, le sezioni del club alpino italiano di Bari , Matera e Foggia con il presidente regionale della Puglia , sono stati ospiti di una terra sensazionale, le Madonie , con una parentesi nella riserva dello Zingaro e la città di Palermo .

Gli escursionisti sono saliti su monte Carbonara accompagnati dal Cai Petralia, dai soci Mario Vaccarella e Filippa Spitale , apprezzando le numerose doline di origine carsica e nel pomeriggio il centro storico della città di Petralia Sottana salutati dal presidente del Consiglio comunale Sabrina Lo Dico . Il giorno dopo la Visita alla Rocca di Cefalù e al suo magnifico centro storico, dove il gruppo alloggiava . Con un intermezzo alla magnifica riserva dello zingaro , il gruppo ha effettuato altresì un trekking urbano a Palermo accompagnati dal grande conoscitore della città Giuseppe Oliveri past president del CAI Sicilia e Giuseppe Carapezza.Le giornate si sono concluse con la grande manifestazione intersezionale alla 19’ edizione : ‘’Un sentiero e una cima per la PACE, al santuario Madonna dell’Alto’, tappa estiva del Sentiero Italia Cai.
Il gruppo ha avuto la guida organizzativa del socio Cai Matera Felice Santantonio.


Numerosissimi i partecipanti delle sezioni CAI di Petralia Sottana, Cefalù, Bari, Foggia e Matera, con i presidenti degli Organi tecnici Tutela ambiente Puglia e Sicilia, i presidenti delle Sezioni sopra citate e il presidente del GR Puglia che ci hanno guidati lungo sentieri di grande rilevanza storico- naturalistica. Ineccepibile l’organizzazione e la cura della logistica dell’amico Mario Vaccarella, vice presidente della CCTAM, e della sua squadra, dichiara Nunzia Bevilacqua del Cai Bari, presidente Crtam Puglia. Preziosa la collaborazione di Jose’ Gugliuzza del Cai Cefalù. Molto utile è stato il confronto diretto sulle problematiche di Tutela Ambiente Montano che accomunano le nostre regioni. Inaspettato l’allegro momento conviviale, con degustazione di prodotti tipici, innaffiati dal corposo vino locale. Inebriati abbiamo prodotto motti e vivaci brindisi con scambio di gagliardetti. “
La sera si è conclusa allegramente con scambi di simboli regionali, all’insegna di una grande amicizia presso la struttura di Cefalù.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

3 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

5 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

9 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

11 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 ore ago