Madonie

Il Cai delle Madonie e Cefalù ospitano i colleghi di Matera, Bari e Foggia

Dall’11 al 15 maggio 2022, le sezioni del club alpino italiano di Bari , Matera e Foggia con il presidente regionale della Puglia , sono stati ospiti di una terra sensazionale, le Madonie , con una parentesi nella riserva dello Zingaro e la città di Palermo .

Gli escursionisti sono saliti su monte Carbonara accompagnati dal Cai Petralia, dai soci Mario Vaccarella e Filippa Spitale , apprezzando le numerose doline di origine carsica e nel pomeriggio il centro storico della città di Petralia Sottana salutati dal presidente del Consiglio comunale Sabrina Lo Dico . Il giorno dopo la Visita alla Rocca di Cefalù e al suo magnifico centro storico, dove il gruppo alloggiava . Con un intermezzo alla magnifica riserva dello zingaro , il gruppo ha effettuato altresì un trekking urbano a Palermo accompagnati dal grande conoscitore della città Giuseppe Oliveri past president del CAI Sicilia e Giuseppe Carapezza.Le giornate si sono concluse con la grande manifestazione intersezionale alla 19’ edizione : ‘’Un sentiero e una cima per la PACE, al santuario Madonna dell’Alto’, tappa estiva del Sentiero Italia Cai.
Il gruppo ha avuto la guida organizzativa del socio Cai Matera Felice Santantonio.


Numerosissimi i partecipanti delle sezioni CAI di Petralia Sottana, Cefalù, Bari, Foggia e Matera, con i presidenti degli Organi tecnici Tutela ambiente Puglia e Sicilia, i presidenti delle Sezioni sopra citate e il presidente del GR Puglia che ci hanno guidati lungo sentieri di grande rilevanza storico- naturalistica. Ineccepibile l’organizzazione e la cura della logistica dell’amico Mario Vaccarella, vice presidente della CCTAM, e della sua squadra, dichiara Nunzia Bevilacqua del Cai Bari, presidente Crtam Puglia. Preziosa la collaborazione di Jose’ Gugliuzza del Cai Cefalù. Molto utile è stato il confronto diretto sulle problematiche di Tutela Ambiente Montano che accomunano le nostre regioni. Inaspettato l’allegro momento conviviale, con degustazione di prodotti tipici, innaffiati dal corposo vino locale. Inebriati abbiamo prodotto motti e vivaci brindisi con scambio di gagliardetti. “
La sera si è conclusa allegramente con scambi di simboli regionali, all’insegna di una grande amicizia presso la struttura di Cefalù.

redazione

Recent Posts

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 ora ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

3 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

8 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

10 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

1 giorno ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago