Dai fondi stanziati dal PNRR per la sanità ed il sociale,”Inclusione e Coesione”,il Distretto Sanitario n.35 di cui è capofila il Comune di Petralia Sottana,ha ottenuto un finanziamento pari a 339 mila euro,che andranno ripartiti per servizi sociale e assistenza ad anziani nei nove comuni facenti parte del distretto,che sono Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa.
Se si considera che i distretti di Corleone,Misilmeri e Lercara Friddi uniti in una Ats, hanno ottenuto in totale 330 mila euro,il risultato ottenuto e fortemente voluto dai sindaci madoniti, che hanno preferito presentare un progetto da soli ottenendo 339 mila euro,va letto come un buon risultato conseguito dal Distretto n.35.
“
“Il Comune di Petralia Sottana Capofila del Distretto Socio Sanitario N. 35,afferma Giuseppe di Gangi, responsabile del progetto in questione, ha presentato un progetto grazie alle risorse messe a disposizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “PNRR”,. Missione 5 “Inclusione e coesione” il quale e’ stato ammesso a finanziamento.
La progettualità riguarda il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per dimissioni protette, garantendo a persone anziane, non autosufficienti e/o in condizioni di fragilità non supportate da una rete formale o informale adeguata, interventi volti al sostegno e al rientro e la permanenza a domicilio a seguito di ricovero ospedaliero o dimissione da una struttura di riabilitativa.
Il progetto si realizzerà con un intervento integrato dei Servizi Sanitari dell’Azienda Sanitaria Locale, dei Servizi Sociali Comunali e tramite il ruolo del privato sociale che svolgerà il servizio.
Come concordato con l’Azienda Sanitaria Locale e a seguito dell’accordo di programma gia’ stipulato nel Distretto Socio Sanitario N 35 inerente il “Sistema Informativo Integrato e Cartella Socio Sanitaria Informatizzata” verrà utilizzato lo strumento della Cartella Socio Sanitaria Informatizzata al fine di rendere la progettualità più operativa ed efficace garantendo la massima integrazione Socio-Sanitaria espressione consolidata del Distretto Socio Sanitario N. 35.”
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…