Eventi

Roccamaris. Presentazione del libro “La Luna è d’acciaio” di Paola Castiglia

Nell’ambito dell’iniziativa dell’Associazione Roccamaris “Incontri d’autore al Castello” sabato 14 maggio alle 17.30 presso l’Aula Consiliare all’interno del Palazzo Comunale di Campofelice di Roccella verrà presentato il libro “La Luna è d’acciaio” di Paola Castiglia (foto).

Il romanzo racconta la storia dell’acciaieria Afem di Campofelice, le vite, gli amori, il coraggio, le lotte per i diritti, le violazioni e le conquiste dei lavoratori dell’ex fabbrica ferriera. Protagonista del romanzo è Bruno, un emigrato in Olanda ritornato a Campofelice attirato dal “miraggio” dell’industrializzazione siciliana.

“Bruno raccoglieva i suoi appunti con una scrittura scomposta. Li metteva insieme, aggiungendo e cancellando ingredienti alla ricerca del profumo perfetto per il suo dopobarba alle rose. Teneva i capelli indietro, impomatati di gelatina, e il suo modo eccentrico nel vestire aveva convinto gli abitanti di Campofelice che fosse un po’ toccato. In realtà Bruno, toccato, non lo era affatto. I lunghi anni trascorsi in Olanda e i viaggi da vagabondo gli avevano insegnato quanto fosse fragile la vita degli uomini. Quanto ridicola, a volte. E comunque, in ogni caso, dolorosa. Tornato al suo paese, dove lo avrebbero preso per il culo fino alla fine dei suoi giorni, si era messo a risistemare vecchie tivù e radioline andate. Ma ogni minuto libero lo dedicava a quell’alchimia. Combinare odori, umori, profumi. Raccoglieva di tutto, conservava di tutto”. Inizia così la storia di Bruno e degli operai dell’Afem Campofelice raccontati dall’autrice nel suo libro.

A discuterne con Paola Castiglia ci saranno la prof. Giusy Giardina, docente di italiano e storia nelle scuole superiori oggi in pensione e l’ex dirigente sindacale Pino Lo Bello.

Paola Castiglia è laureata in filosofia e specializzata in giornalismo ambientale. È autrice della raccolta di interviste “Un’altra donna è possibile” dove racconta i suoi incontri con alcune donne di rilievo del panorama culturale italiano (Margherita Hack, Carmen Consoli, Carla Fracci, Rita Borsellino, Susanna Camusso, Monica Frassoni e Rossella Muroni) confrontandosi sul tema della mercificazione del corpo femminile. Fondatrice del Gruppo editoriale La Voce, ha diretto il mensile La Voce e il quotidiano on line www.lavoceweb.com. Ha collaborato con il Gruppo editoriale L’Espresso e Il Manifesto. Nel 2013 ha lavorato per l’ufficio stampa della Presidenza della Camera dei deputati. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa di Legambiente Nazionale a bordo della storica Goletta Verde.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago