Eventi

Roccamaris. Presentazione del libro “La Luna è d’acciaio” di Paola Castiglia

Nell’ambito dell’iniziativa dell’Associazione Roccamaris “Incontri d’autore al Castello” sabato 14 maggio alle 17.30 presso l’Aula Consiliare all’interno del Palazzo Comunale di Campofelice di Roccella verrà presentato il libro “La Luna è d’acciaio” di Paola Castiglia (foto).

Il romanzo racconta la storia dell’acciaieria Afem di Campofelice, le vite, gli amori, il coraggio, le lotte per i diritti, le violazioni e le conquiste dei lavoratori dell’ex fabbrica ferriera. Protagonista del romanzo è Bruno, un emigrato in Olanda ritornato a Campofelice attirato dal “miraggio” dell’industrializzazione siciliana.

“Bruno raccoglieva i suoi appunti con una scrittura scomposta. Li metteva insieme, aggiungendo e cancellando ingredienti alla ricerca del profumo perfetto per il suo dopobarba alle rose. Teneva i capelli indietro, impomatati di gelatina, e il suo modo eccentrico nel vestire aveva convinto gli abitanti di Campofelice che fosse un po’ toccato. In realtà Bruno, toccato, non lo era affatto. I lunghi anni trascorsi in Olanda e i viaggi da vagabondo gli avevano insegnato quanto fosse fragile la vita degli uomini. Quanto ridicola, a volte. E comunque, in ogni caso, dolorosa. Tornato al suo paese, dove lo avrebbero preso per il culo fino alla fine dei suoi giorni, si era messo a risistemare vecchie tivù e radioline andate. Ma ogni minuto libero lo dedicava a quell’alchimia. Combinare odori, umori, profumi. Raccoglieva di tutto, conservava di tutto”. Inizia così la storia di Bruno e degli operai dell’Afem Campofelice raccontati dall’autrice nel suo libro.

A discuterne con Paola Castiglia ci saranno la prof. Giusy Giardina, docente di italiano e storia nelle scuole superiori oggi in pensione e l’ex dirigente sindacale Pino Lo Bello.

Paola Castiglia è laureata in filosofia e specializzata in giornalismo ambientale. È autrice della raccolta di interviste “Un’altra donna è possibile” dove racconta i suoi incontri con alcune donne di rilievo del panorama culturale italiano (Margherita Hack, Carmen Consoli, Carla Fracci, Rita Borsellino, Susanna Camusso, Monica Frassoni e Rossella Muroni) confrontandosi sul tema della mercificazione del corpo femminile. Fondatrice del Gruppo editoriale La Voce, ha diretto il mensile La Voce e il quotidiano on line www.lavoceweb.com. Ha collaborato con il Gruppo editoriale L’Espresso e Il Manifesto. Nel 2013 ha lavorato per l’ufficio stampa della Presidenza della Camera dei deputati. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa di Legambiente Nazionale a bordo della storica Goletta Verde.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Campofelice di Roccella.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago