Eventi

“Incontro tra artisti” alla Corte delle Stelle

Domenica 15 MAGGIO, ore 16.00-20.00, presso la CORTE DELLE STELLE, a Cefalù, Emanuele Coco – Giuseppe Provenza – Rosita Marchesano (candidati alle prossime amministrative – lista candidato Sindaco Simona Vicari) donano l’evento “INCONTRO TRA ARTISTI” nella convinzione che l’arte educhi alla legalità.
Parteciperanno gli artisti: Alessandro Butera; Coco Salvatore; Bellipanni Domenico; Ferrante Valeria; Coco Calcedonio; Giacchino Roberto; Morello Benedetto; Vello Maria; Catania Sebastiano; Miceli Emanauele e lo scrittore Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, che presenterà il libro “Insegnami ad Amarmi” di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco.

L’evento si svolge in occasione del 30° anniversario della stragi del 1992 per commemorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, gli uomini delle scorte e tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la lotta alla mafia.
Alle ore 16,00 i locali della Corte delle Stelle saranno aperti al pubblico per ammirare le opere degli artisti intervenuti e l’artista Alessandro Butera eseguirà una performance di action Painting.
Alle ore 18,00 Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale presenta il libro “Insegnami ad Amarmi ” dello stesso Mannino insieme a Salvatore Sardisco.
Un libro ricco di contributi da parte di esperti del mondo della comunicazione, Giornalisti, Psicologi, Artisti, Vescovi, Studenti e rappresentanti delle Forze Armate come il Generale di Corpo d’armata Carmine Lopez (Generale interregionale dell’Italia sud occidentale della Guardia di Finanza e Presidente onorario del Parlamento della legalità internazionale) e il Generale di Corpo d’armata Giuseppe Nicola Tota (Comandante delle forze operative terrestri di supporto e collaboratore di presidenza del Parlamento della legalità internazionale).
Il testo è un inno alla vita e vuole stimolare il lettore a contribuire alla creazione di un mondo più umano e ricco di valori attraverso la conoscenza di sé e delle proprie qualità.
Un inno all’amore disinteressato e semplice che non conosce la logica del tornaconto personale.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago