Eventi

A Termini Imerese entra nel vivo la celebre Infiorata

Entra nel vivo il programma della dodicesima Infiorata Termitana dove tutto è pronto per celebrare la rinascita a partire dalla bellezza e dalle peculiarità del territorio, dopo il biennio pandemico causato da covid-19.

Un programma ricchissimo quello di quest’anno che ha registrato un grande interesse cittadino per la tradizionale “tavolata di S. Giuseppe” il 29 aprile e il consueto corteo storico che domenica scorsa ha preso avvio dalla potente Rocca del Castello percorrendo alcuni tra i più sontuosi assi viari cittadini.

“Questa edizione – afferma Salvatore Chierchiaro, presidente dell’associazione Madonna delle Grazie e Maestri Infioratori di Termini Imerese – è stata caratterizzata da una imponente macchina organizzativa che in soli due mesi ha saputo conciliare un evento complesso sia dal punto di vista logistico che artistico, tenuto conto che siamo reduci da due anni di pandemia.

Tante le novità di quest’anno a partire dal corteo storico appena svolto accompagnato dalle danze dei bambini della scuola di ballo Asd di Natalia Mastroluca e dai maestri Severino, impreziosito dalle acconciature e dal trucco eseguiti dalla scuola Euroform. Si entra nel cuore della manifestazione sabato 14 Maggio 2022 dove i circa 120 volontari creeranno i quadri infiorati: quest’anno il tema della manifestazione sarà Salviamo il pianeta, ripercorrendo la preghiera del Laudato sii di San Francesco attraverso dei disegni realizzati da una giovanissima volontaria della nostra associazione; il clou dei festeggiamenti sarà domenica 15 Maggio dove sarà possibile visitare per tutta la giornata l’Infiorata. Varie le iniziative: dal gruppo dei tamburinai di Casteldaccia ad altri gruppi fokloristici e poi rassegne, estemporanea, esposizione di abiti, degustazioni culinarie. Altra novità sarà la presenza del Liceo artistico di Termini Imerese e dell’Istituto alberghiero di Caccamo che presenzieranno all’inaugurazione dell’Infiorata e, ancora, la rassegna di poesie in siciliano a cura di Termini D’arte, lo spazio espositivo della Società del Carnovale con foto storiche del carnevale termitano ed i costumi tradizionali delle maschere tipiche de U Nannu ca’ Nanna, la scuola professionale Euroform sezione di Termini Imerese con degustazioni della tradizionale pizza”.

Una vera e propria carovana di eventi incentrati sulla bellezza quale inno del territorio e delle sue molteplici vocazioni che culminerà con Ponte San Leonardo in Festa domenica 29 maggio 2022 dalle ore 09,30 alle ore 12,30 nella straordinaria quinta scenica della settecentesca infrastruttura realizzata da Agatino Daidone e gestita da molti anni dall’associazione Rodoarte onlus.

Tutti i dettagli e il programma dell’iniziativa saranno reperibili sul sito www.infioratatermitana.it.

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

4 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

21 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago