Società

Bagaglio smarrito? Il risarcimento grazie a Sos Viaggiatore

Sgomento, rabbia e sconforto: quando durante un viaggio si scopre che il proprio bagaglio è stato perso dalla compagnia aerea, le emozioni sono contrastanti e incontrollabili. Il bagaglio smarrito è ancora un disservizio aereo molto frequente.

Tuttavia, nonostante le compagnie aeree spesso ignorino le richieste dei viaggiatori, i passeggeri sono tutelati proprio dalla legge. Per questo motivo, è fondamentale rivolgersi ad esperti del settore per vedersi soddisfatti in modo celere e sicuro. I diritti dei consumatori non possono essere ignorati!

La Convenzione di Montreal predispone un vero e proprio rimborso per il bagaglio smarrito, che può essere richiesto ed ottenuto grazie a Sos Viaggiatore, partner dell’associazione Sos Consumatori. Sos Viaggiatore, da anni al fianco dei consumatori, aiuta a gestire la propria pratica di risarcimento gratuitamente e senza costi aggiuntivi, offrendo professionalità e competenza. Il suo motto è: “per ogni disservizio aereo subito corrisponde un risarcimento che ti spetta, basta solo farlo valere!”.

Sempre più passeggeri si rivolgono a Sos Viaggiatore, la quale ci tiene a precisare che in caso di bagaglio smarrito, solo la valigia munita dell’apposito talloncino identificativo ha diritto al risarcimento. Prima di imbarcarsi è consigliato scattare delle foto al proprio bagaglio. In questo modo, ci si assicura delle prove e degli strumenti che potrebbero essere utili per descrivere in modo dettagliato e preciso la propria valigia.

Inoltre, fondamentale e prioritario è che il viaggiatore denunci già in aeroporto, presso l’ufficio Lost & Found, il proprio bagaglio smarrito. Si tratta di un ufficio presente in ogni aeroporto e questo fa riflettere su quanto questo disservizio possa essere frequente. In quella sede, si ha la possibilità di compilare un modulo denominato P.I.R. (Property Irregularity Report).

Dopodiché, ci si può rivolgere all’associazione, che come in questo articolo “Bagaglio smarrito da Lufthansa: €600,00 al viaggiatore” aiuta a far valere i diritti dei consumatori. Per legge si può ottenere fino a € 1.000, non solo per il bagaglio smarrito, ma anche per tutte le spese ulteriori causate proprio dal mancato arrivo a destinazione della valigia.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

27 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago