Società

Percorsi di legalità nel maggio di Lascari

In occasione del XXX anniversario della strage di Capaci, che ricorre il prossimo 23 maggio, l’amministrazione comunale di Lascari realizzerà un evento –​ GIORNATA DELLA LEGALITÀ – lungo le vie del paese.​ La giornata sarà articolata in vari momenti all’aperto e negli spazi esterni degli edifici scolastici, (conferenze, laboratori, ecc.) indirizzati agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado insistenti nel territorio comunale, nonché ai cittadini tutti.

L’iniziativa è volta a promuovere la cultura della legalità, attraverso la valorizzazione del rispetto delle regole e dell’affermazione dei diritti civili in ogni contesto del vivere quotidiano. Affianca tale proposta una progettualità formativa più ampia, che si articola in vari momenti propedeutici all’evento del 23 maggio. “A piccoli passi… sulle orme dei Grandi” è la proposta in cui sono stati inseriti, infatti, spunti formativi di vario genere, dalle conferenze agli incontri con le forze dell’ordine, alla presentazione di libri sul tema, alle visite guidate di luoghi particolarmente significativi per il contrasto alla criminalità mafiosa, ecc… Dalla memoria di uomini e donne che si sono eroicamente spesi per affermare ideali come la giustizia, il rispetto, la libertà, la democrazia, la pace – fino al sacrificio della propria stessa vita – agli eroi di tutti i giorni che, come le forze dell’ordine, si spendono quotidianamente a garanzia dei diritti di tutti, all’ “eroe” di tutti i giorni che ogni individuo può essere, a cominciare dai più piccoli, nell’adempimento del proprio dovere e nel rispetto delle regole di convivenza democratica.

“Legalità e quotidianità” è, anche, il tema del Concorso di Scrittura “Streghetta”, inserito all’interno di tale percorso e destinato agli alunni delle classi terminali della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, con il quale il Comune di Lascari premierà, in buoni libro, i primi tre classificati di ogni sezione di concorso. Il progetto “a piccoli passi… “ mira, nella sua ideazione, ad espandere l’azione formativa in tema di educazione civica ed educazione alla legalità già portata avanti con encomiabile dedizione nella scuola tutta, dall’infanzia alla primaria, alla secondaria di I grado di Lascari, volendosi proporre come ampliamento e arricchimento della proposta educativa della stessa, nell’ottica della continuità tra scuola e territorio perseguibile grazie alla piena e fattiva collaborazione tra Scuola ed Ente Locale.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

2 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

6 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

8 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago