Territorio

L’Istituto Italiano Fernando Santi riapre le iscrizioni fino al 15 giugno 2022 ai corsi di Operatore socio-sanitario (OSS)

L’Istituto Italiano Fernando Santi riapre le iscrizioni fino al 15 giugno 2022 ai corsi di Operatore socio-sanitario (OSS) di 1000 ore e di riqualifica in Operatore socio-sanitario di 420 ore a Cefalù e Petralia Soprana

Dal lunedì 9 maggio 2022, l’Istituto Italiano Fernando Santi riapre a grande richiesta le iscrizioni per i corsi di OSS di 1000 ore e di riqualifica in OSS di 420 ore presso le sedi formative di Cefalù e Petralia Soprana.
I corsi previsti di riqualifica professionale di OSS della durata di 420 ore sono rivolti a chi è già in possesso di un attestato di qualifica professionale in ambito socio-assistenziale, mentre i corsi di formazione professionale in OSS di 1000 ore, sono rivolti a che non ha alcuna qualifica professionale, ma ha assolto all’obbligo scolastico.
L’operatore socio-sanitario è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.
Le sue principali mansioni svolte in sostegno alla persona in difficoltà sono:

  • la somministrazione per via naturale della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica o sotto la sua supervisione;
  • i bagni terapeutici, impacchi medicali e frizioni;
  • rilevare e annota alcuni parametri vitali del paziente;
  • l’attuazione e il mantenimento dell’igiene del paziente;
  • la somministrazione dei pasti e delle diete;
  • la respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno;
  • la pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle apparecchiature, delle attrezzature sanitarie e dei dispositivi medici;
  • il trasporto del materiale biologico ai fini diagnostici;
  • collaborare con il personale sanitario e sociale, contribuendo alla realizzazione del progetto assistenziale rivolto all’assistito.
    Il costo di partecipazione è di 1.800 € per il corso di riqualifica professionale in OSS e 2.600 € per il corso OSS di 1000 ore. La somma è pagabile anche a rate.
    L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e consente l’acceso a concorsi pubblici presso Presidi Ospedalieri e Strutture socio-sanitarie.
    Per informazioni e iscrizioni gli Istituti sono disponibili telefonicamente ai seguenti numeri 0921820574 (Cefalù), 0921.998771 (Petralia Soprana), al 091588719 e 0917827149 (Palermo), tramite e-mail segreteria@iifs.it e segreteria@irsfs.it, oppure presso la sede di Cefalù, Piazza Franco Bellipanni, 30 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 14:00) di Petralia Soprana, via Francesco Cammarata, 21 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 14:00) oppure recandosi presso la sede legale in Via Simone Cuccia n. 45 – 90144 Palermo (dal lunedì al venerdì, ore 9:00 – 14:00).
redazione

Recent Posts

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

38 minuti ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

4 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

6 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

10 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

11 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

12 ore ago