Territorio

Petralia Soprana, il sindaco Macaluso rinuncia alla sua indennità e regala ai cittadini 16 defibrillatori

Con le somme percepite durante l’attuale legislatura ha acquistato 16 defibrillatori ed ha finanziato il restauro del Ciborio ligneo del ‘700 presente nella Chiesa Madre.

Il sindaco Pietro Macaluso ha restituito l’indennità percepita nell’attuale legislatura ai cittadini. Lo ha fatto donando sedici defibrillatori e mettendo a disposizione la somma necessaria per il restauro del Ciborio ligneo presente nella Chiesa Madre, opera della prima metà del ‘700, di Giuseppe Bencivinni da Polizzi Generosa.

Con l’installazione dei defibrillatori acquistati dal Sindaco con la sua indennità, l’intero territorio, le strutture sportive, ricreative e scolastiche del Comune di Petralia Soprana è diventato “cardioprotetto”.  L’iniziativa è basata sul concetto di solidarietà con l’obiettivo di combattere l’arresto cardiaco, creando una rete di soccorso tempestiva integrata con il 118, tutelando la salute e il diritto alla vita di ogni persona presente nel territorio comunale. Naturalmente saranno anche organizzati i corsi per la cardiorianimazione polmonare con utilizzo del defibrillatore – BLSD.

A conferma di quanto promesso nella scorsa campagna elettorale e come ha già fatto nelle precedenti legislature, il sindaco Pietro Macaluso ha restituito alla comunità di Petralia Soprana l’intera somma percepita in questi cinque anni di amministrazione che ammontano a circa 50.000 euro.

I defibrillatori, contenuti in appositi armadietti e segnalati da un cartello, sono stati installati in luoghi esterni e quindi facilmente accessibili da tutti presso: Centro Storico, Frazione Cipampini, Frazione Fasanò, Frazione Lo Dico, Frazione Pianello, Frazione Raffo, Frazione San Giovanni, Frazione Verdi, Frazione Madonnuzza, Campo sportivo Trinità, Campo sportivo Centro, Palestra Comunale Centro, Istituto Tecnico Industriale, Scuola Fasanò, Scuola Pianello, Scuola Centro storico

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago