Speciali

Omega 3, gli acidi grassi benefici per la salute e per la pelle

Da tempo sono noti i benefici degli acidi grassi Omega 3 (così come Omega 6 e Omega 9), sia per quanto riguarda la salute che il benessere, ed è molto importante introdurli nella dieta quotidiana. Tuttavia, non è così semplice, considerando che prevalentemente, gli Omega 3 sono presenti in alcune specie di pesci e crostacei, che non tutti amano e che comunque non sempre sono presenti nell’alimentazione abituale.

Poiché l’omega 3 e i suoi benefici sono ormai noti, la soluzione migliore per evitare una carenza è quella di ricorrere ad un integratore alimentare dalla formula naturale e biologica che consentra, in maniera del tutto semplice e salutare, di apportare al proprio fisico la giusta quantità di questi preziosi acidi grassi.

A che cosa servono di preciso gli acidi grassi polinsaturi Omega 3

Gli Omega 3 offrono una potente azione antiossidante, questo significa che sono in grado di contrastare gli effetti dell’invecchiamento cellulare, in particolare riescono a mantenere basso il livello di colesterolo e trigliceridi, responsabili di gran parte delle patologie cardiovascolari. Inoltre, un aspetto degli Omega 3 da non sottovalutare, riguarda l’azione rigenerante e idratante nei confronti della pelle, riducendo e contrastando i caratteristici segni, quali possono essere le rughe, le smagliature e le tipiche macchie.

Tra i vari benefici che queste sostanze sono in grado di offrire, gli Omega 3 agiscono anche sull’umore, contribuendo a mantenere uno stato d’animo positivo e a prevenire eventuali manifestazioni depressive.

Come assumere quotidianamente gli Omega 3

Come abbiamo detto, gli acidi grassi polinsaturi Omega 3, così come Omega e Omega 9, sono disponibili in alcuni alimenti, si tratta però di prodotti non sempre graditi e poco usati. Per tale ragione, l’uso di un integratore costituisce senza dubbio la soluzione migliore.

L’olio biologico di Rosa Mosqueta è un integratore assolutamente naturale e privo di sostanza potenzialmente dannose, in grado di offrire al corpo e alla pelle una serie di effetti positivi e benefici, in quanto molto ricco in acidi grassi polinsaturi, vitamine, minerali e molte altre sostanze nutrienti indispensabili all’organismo umano.

La Rosa Mosqueta è un piccolo arbusto spontaneo che cresce soprattutto nei paesi dell’America Latina. Il cespuglio, verso la fine dell’autunno, produce una ricca infiorescenza di roselline candide, che entro qualche settimana si trasformano in bacche rosse ricche di olio.

È proprio quest’olio la sostanza benefica per l’organismo e, se assunto regolarmente come un normale integratore, offre un effetto rigenerante per la pelle e agisce nei confronti di moltissimi problemi, tra i quali quello di contrastare i segni dell’invecchiamento cellulare.

L’olio di Rosa Mosqueta contiene un mix di vitamine e sali minerali che svolgono un importante processo antiossidante e vitalizzzante.  La presenza di vitamina E, carotenoidi, fitosteroli e acido linoleico rende l’olio di Rosa Mosqueta ideale per il trattamento di molti tra i più comuni e fastidiosi difetti della pelle: rughe di espressione, macchie di vecchiaia, ma anche cicatrici, cheloidi, smagliature e danni dovuti ad una scorretta esposizione ai raggi solari. 

Foto di ready made da Pexels

redazione

Recent Posts

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

4 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

21 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

1 giorno ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 giorno ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago