Speciali

Presentazione del libro di Salvo Ardizzone

In collaborazione con la Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli” e l’Istituto Paritario “Platone” di Palermo, nei locali della “Fondazione Tricoli”, via Terrasanta n. 82 Palermo, sabato 7 maggio 2022, alle ore 17.00 sarà presentato il libro di Salvo Ardizzone “Medio Oriente. Dalla egemonia USA alla Resistenza Islamica. 1945-2006”.

Interventi di: Marcello Tricoli, della Fondazione Tricoli; Pier Luigi Aurea, Coordinatore Didattico dell’Istituto Paritario Platone; Umberto Balistreri, Presidente dell’Istituto Siciliano Studi Politici ed Economici. Sarà presente l’Autore.

Il libro nasce all’interno della rivista Il Faro sul mondo per indicare una chiara chiave di lettura dei vari rivolgimenti epocali in corso nel Medio Oriente. Naturalmente nel mondo occidentale si è fornita una volutamente distorta e non veritiera allo scopo di giustificare, ad esempio, l’invasione dell’Iraq e la distruzione della Libia.

Una vera e propria “controstoria” con il preciso intento di spiegare accuratamente crisi e guerre che riguardano il Medio Oriente al di là del compito e della funzione americana di “gendarmeria” dell’intera area, già messi in crisi dalla Rivoluzione iraniana e dalla rivoluzione islamica. E l’Autore, Salvo Ardizzone, evidenzia che il “Medio Oriente è teatro di violenti fenomeni di destabilizzazione che dall’11 settembre 2001 hanno subito una drammatica accelerazione; in Occidente si comprendono sempre meno quelle crisi, descritte come il cozzo di civiltà fra “islamici cattivi” e “laici buoni”, accreditando la narrazione che equipara l’Islam al terrorismo.

In realtà, in quella parte di mondo è in atto uno scontro per il predominio sull’intera area di due visioni opposte del mondo; per decifrare quel caos solo apparente c’è da seguire il filo della lotta fra chi in tende mantenere un antico sistema di dominio che s’è spartito le ricchezze energetiche dell’area con la complicità d’un pugno di regnanti e chi si batte contro questo asservimento”.

Nel libro, pubblicato da Arianna Editrice, sono descritti gli eventi dall’instaurazione dell’egemonia statunitense sulla regione, fino all’affermarsi di quella Rivoluzione Islamica che si è opposta ad essa e rappresenta lo spartiacque fra il prima e il dopo, dal vecchio a un nuovo Medio Oriente che lotta per emergere.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago