Attualità

Parco delle Madonie: presentazione del progetto del telescopio Fly Eye

Martedì 10 maggio, alle ore 10:00 presso l’ex macello di Petralia Sottana è in programma a cura dell’Ente Parco delle Madonie, la presentazione del progetto del telescopio Fly Eye. Incontro aperto a tutti. All’incontro pubblico parteciperanno i rappresentanti dell’Esa ed il team di tecnici che hanno redatto ed elaborato la proposta progettuale.


“Come sapete – afferma il presidente dell’Ente Parco delle Madonie
Angelo Merlino – l’Esa, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale
Italiana, ha intenzione di collocare un innovativo Telescopio sul
Monte Mufara; grazie, infatti, alle attività di studio e di analisi
della osservabilità del cielo già condotte per la collocazione del
Telescopio Wmt, attualmente in fase di collaudo, è emerso che questo
sito è uno dei migliori siti osservativi astronomici d’Europa. Il
telescopio Neostel – Fly Eye, è un innovativo e sofisticato strumento
fondamentale per accelerare il tasso di scoperta degli asteroidi
vicini alla Terra, potenzialmente pericolosi per la vita sul nostro
pianeta”. Ad oggi, si conosce soltanto in parte questa popolazione di
oggetti, e perciò è necessario completarne la catalogazione e lo
studio nel più breve tempo possibile. La stragrande maggioranza delle
scoperte di questi corpi sono appannaggio degli osservatori americani:
l’Europa sta attualmente contribuendo solo in minima parte a questa
impresa.


Il telescopio Neostel – Fly Eye andrà a riequilibrare questa
situazione di squilibrio, contribuendo non solo alla migliore
conoscenza degli asteroidi vicini alla Terra, ma anche alla protezione
del nostro pianeta.
“L’ESA – conclude il presidente Merlino – ha predisposto e presentato
il progetto esecutivo dell’intervento presso il Suap Madonie Associato
che ha indetto la relativa Conferenza di servizio per l’ottenimento
delle relative autorizzazioni, nelle more delle quali abbiamo ritenuto
opportuno, anche alla luce delle richieste pervenuteci sia formali che
non, organizzare questo incontro pubblico di presentazione del
progetto, al quale parteciperanno i rappresentanti dell’ESA ed il team
di tecnici che hanno redatto ed elaborato la proposta progettuale.
Tutti sono invitati a partecipare”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

50 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago