Attualità

Lettera aperta a sostegno della dott.ssa Crescimanno dell’Ospedale Cervello

Riceviamo e pubblichiamo.

Da circa trent’anni la dottoressa Crescimanno Grazia dirige il “Centro di riferimento per la prevenzione e il trattamento delle complicazioni respiratorie delle malattie neuro muscolari genetiche rare”, sito presso l’ospedale Cervello di Palermo. Negli ultimi giorni siamo venuti a conoscenza che la Direzione sanitaria non intende rinnovarle il contratto che scade il 30 giugno.
​La dottoressa Crescimanno​ segue i pazienti da tantissimi anni con professionalità e dedizione. Lei lavora in questo reparto da trent’anni, conosce i propri pazienti, grazie alle sue competenze ha migliorato la loro vita e ha dato nel tempo prova di rappresentare un porto di salvezza, salvando tante persone. Non si può rischiare di perdere questa figura centrale, la Dottoressa costituisce un raggio di speranza per numerose famiglie che vivono la sofferenza, lottando giorno per giorno per sopravvivere nonostante tutto.
La dottoressa è specializzata nelle complicazioni respiratorie delle malattie neurodegenerative, ed è unica per la sua professionalità,​ la sua esperienza e la sua umanità. Lei costituisce per tutti noi un porto di speranza, è un gioiello nel mondo della sanità siciliana.
È un’eccellenza, i dirigenti dovrebbero tenersela stretta e invece, purtroppo, emergono altri​ interessi.
Con questa lettera si vuole sensibilizzare tutti per impedire qualcosa di disastroso che non interessa solo i malati neuromuscolari e le loro famiglie,​ ma l’intera collettività perché questo tipo di patologie possono colpire chiunque improvvisamente nel corso della vita. Non possono cacciare via la dottoressa Crescimanno, lei costituisce un raggio di sole nell’oscurità della sofferenza.

Professoressa Gelsomino Girolama

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago