Domenica 8 maggio, dopo due anni di assenza, “l’Azalea della Ricerca” ritornerà ad addobbare con un’esplosione di colori lo spazio della gradinata della Cattedrale di Cefalù vivendolo come spazio di vita condivisa.
Non casualmente – osserva la referente Salva Glorioso – la festa della mamma coincide con la distribuzione dell’azalea che rappresenta un dono prezioso per tutte le donne in quanto ha contribuito a migliorare la qualità di vita con la prevenzione, diagnosi del cancro al seno e agli organi riproduttivi.
“L’Azalea della Ricerca “ da ben 38 anni sostiene il lavoro dei ricercatori che quotidianamente sono impegnati a rendere sempre più curabile i cancro.
Con la donazione di quindici Euro possiamo sostenere la grande comunità dei ricercatori di cui unico obiettivo e quello di migliorare la nostra vita.
Grazie – conclude la referente – a tutti i sostenitori dell’AIRC per la generosità e sensibilità mostrata negli anni e che accrescono la fiducia e la speranza nella ricerca.
AIRC sarà anche nelle piazze di Isnello, Campofelice e Termini.
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…