Domenica 8 maggio, dopo due anni di assenza, “l’Azalea della Ricerca” ritornerà ad addobbare con un’esplosione di colori lo spazio della gradinata della Cattedrale di Cefalù vivendolo come spazio di vita condivisa.
Non casualmente – osserva la referente Salva Glorioso – la festa della mamma coincide con la distribuzione dell’azalea che rappresenta un dono prezioso per tutte le donne in quanto ha contribuito a migliorare la qualità di vita con la prevenzione, diagnosi del cancro al seno e agli organi riproduttivi.
“L’Azalea della Ricerca “ da ben 38 anni sostiene il lavoro dei ricercatori che quotidianamente sono impegnati a rendere sempre più curabile i cancro.
Con la donazione di quindici Euro possiamo sostenere la grande comunità dei ricercatori di cui unico obiettivo e quello di migliorare la nostra vita.
Grazie – conclude la referente – a tutti i sostenitori dell’AIRC per la generosità e sensibilità mostrata negli anni e che accrescono la fiducia e la speranza nella ricerca.
AIRC sarà anche nelle piazze di Isnello, Campofelice e Termini.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…