Nell’ambito dei progetti che il Consorzio sta portando avanti con l’Università di Palermo e il mondo della Scuola, nei giorni scorsi è stato sottoscritta una convenzione di cinque anni con l’Università di Palermo, utile per attivare Tirocini Curriculari di Formazione ed Orientamento per gli studenti universitari: (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo Unico, Master o scuole di Specializzazione). Il tirocinio comporta l’acquisizione dei CFU previsti nel percorso di laurea.
“L’intento,spiega il presidente del Consorzio, Vincenzo Liarda, è di coinvolgere la popolazione universitaria del territorio madonita e non solo, di svolgere i propri tirocini all’interno della struttura del Consorzio e di poter condividere e migliorare i progetti di sviluppo nella legalità che il consorzio promuove e porta avanti. Ciò consentirà di potenziare un’adeguata e moderna azione di sviluppo sostenibile e aderente con la cultura alla legalità nelle nuove generazioni che saranno la classe dirigente del prossimo futuro.”
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…