Attualità

SiciliAntica: Progetto “A scuola di Archeologia”

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il patrimonio culturale di Caltanissetta”, gli alunni delle classi prime della scuola media “G. Verga” (20 e 21 aprile) e delle classi quarte e quinte della scuola primaria “A. Caponnetto” (26, 28 e 29 aprile) hanno visitato il Museo Archeologico di Caltanissetta, accompagnati dai loro insegnanti (Piera Piazza, Giovanna Napoli, Maria Palermo, Crocifissa Palermo, Ornella Cancemi, Paola Giammusso, Antonella
Lattuca, Arianna Anello, Ivana Stringi, Simona Marotta, Rosaria Cammalleri, Egizia Palmeri, Sonia Maira, Sonia Arengi, Patrizia Chiantia, Clelia Manganaro, Adriana Campione, Simona Passare, Patrizia Rando, Gaetana Altovino, Stefania Gruttadauria, Maria Sciabbarrasi, Patrizia Scarlata, Concetta Giambri, Maria Teresa Iacuzzo, Antonella Terrasi, Maria Finocchiaro) e guidati da Simona Modeo, docente referente del progetto e vicepresidente regionale di SiciliAntica e da Stefania D’Angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica.
Durante il percorso di visita, che ha consentito loro di conoscere, attraverso i reperti archeologici esposti nelle vetrine, l’evoluzione storica della città di Caltanissetta e del suo territorio dalla Preistoria all’età romana, i discenti hanno partecipato a una vera e propria “caccia al vaso”, alla ricerca delle ceramiche greche da loro stessi disegnate e decorate nel corso di uno dei cinque incontri teorici seguiti nei mesi di ottobre e novembre e che hanno permesso agli studenti di esplorare il mondo degli archeologi e, nel contempo, di conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio culturale del territorio nisseno, attraverso lo studio dei principali siti archeologici.
Il Dirigente Scolastico, Maurizio Lomonaco, presenziando alle visite didattiche, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, auspicando che il progetto possa essere realizzato anche negli anni a venire.
Al termine delle visite, al Dirigente Scolastico, ai docenti accompagnatori e agli alunni è stata consegnata in omaggio una copia della prestigiosa rivista Archeologia Viva contenente un interessante articolo sulle aree archeologiche del territorio nisseno.

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

1 ora ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

3 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

7 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

9 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

19 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

22 ore ago