Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il patrimonio culturale di Caltanissetta”, gli alunni delle classi prime della scuola media “G. Verga” (20 e 21 aprile) e delle classi quarte e quinte della scuola primaria “A. Caponnetto” (26, 28 e 29 aprile) hanno visitato il Museo Archeologico di Caltanissetta, accompagnati dai loro insegnanti (Piera Piazza, Giovanna Napoli, Maria Palermo, Crocifissa Palermo, Ornella Cancemi, Paola Giammusso, Antonella
Lattuca, Arianna Anello, Ivana Stringi, Simona Marotta, Rosaria Cammalleri, Egizia Palmeri, Sonia Maira, Sonia Arengi, Patrizia Chiantia, Clelia Manganaro, Adriana Campione, Simona Passare, Patrizia Rando, Gaetana Altovino, Stefania Gruttadauria, Maria Sciabbarrasi, Patrizia Scarlata, Concetta Giambri, Maria Teresa Iacuzzo, Antonella Terrasi, Maria Finocchiaro) e guidati da Simona Modeo, docente referente del progetto e vicepresidente regionale di SiciliAntica e da Stefania D’Angelo, presidente della sede nissena di SiciliAntica.
Durante il percorso di visita, che ha consentito loro di conoscere, attraverso i reperti archeologici esposti nelle vetrine, l’evoluzione storica della città di Caltanissetta e del suo territorio dalla Preistoria all’età romana, i discenti hanno partecipato a una vera e propria “caccia al vaso”, alla ricerca delle ceramiche greche da loro stessi disegnate e decorate nel corso di uno dei cinque incontri teorici seguiti nei mesi di ottobre e novembre e che hanno permesso agli studenti di esplorare il mondo degli archeologi e, nel contempo, di conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio culturale del territorio nisseno, attraverso lo studio dei principali siti archeologici.
Il Dirigente Scolastico, Maurizio Lomonaco, presenziando alle visite didattiche, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, auspicando che il progetto possa essere realizzato anche negli anni a venire.
Al termine delle visite, al Dirigente Scolastico, ai docenti accompagnatori e agli alunni è stata consegnata in omaggio una copia della prestigiosa rivista Archeologia Viva contenente un interessante articolo sulle aree archeologiche del territorio nisseno.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…