“Introdurre forme di fiscalità di vantaggio nei comuni montani, fortemente penalizzati, oltre che dalle caratteristiche geomorfologiche, dalla carenza di infrastrutture urbane è l’unica strada da percorrere per scongiurare lo spopolamento e la desertificazione di interi territori. Sollecitiamo, quindi, il Parlamento siciliano, impegnato, in queste ore, in Aula con la nuova Legge Finanziaria, ad adottare le necessarie misure economiche a sostegno della fase di start up delle Zone Franche Montane siciliane, occasione di rinascita e rivitalizzazione per molti piccoli comuni e borghi storici che, oggi, rischiano di scomparire del tutto”.
Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“L’istituzione delle Zone Franche Montane rappresenta certamente un’azione strategica in grado di dare a questi territori, in grave difficoltà economica, nuove prospettive di sviluppo e di rinascita economica e sociale – aggiunge Orlando – non trasformiamola nell’ennesima occasione mancata”.
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…