“Introdurre forme di fiscalità di vantaggio nei comuni montani, fortemente penalizzati, oltre che dalle caratteristiche geomorfologiche, dalla carenza di infrastrutture urbane è l’unica strada da percorrere per scongiurare lo spopolamento e la desertificazione di interi territori. Sollecitiamo, quindi, il Parlamento siciliano, impegnato, in queste ore, in Aula con la nuova Legge Finanziaria, ad adottare le necessarie misure economiche a sostegno della fase di start up delle Zone Franche Montane siciliane, occasione di rinascita e rivitalizzazione per molti piccoli comuni e borghi storici che, oggi, rischiano di scomparire del tutto”.
Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“L’istituzione delle Zone Franche Montane rappresenta certamente un’azione strategica in grado di dare a questi territori, in grave difficoltà economica, nuove prospettive di sviluppo e di rinascita economica e sociale – aggiunge Orlando – non trasformiamola nell’ennesima occasione mancata”.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…