“Introdurre forme di fiscalità di vantaggio nei comuni montani, fortemente penalizzati, oltre che dalle caratteristiche geomorfologiche, dalla carenza di infrastrutture urbane è l’unica strada da percorrere per scongiurare lo spopolamento e la desertificazione di interi territori. Sollecitiamo, quindi, il Parlamento siciliano, impegnato, in queste ore, in Aula con la nuova Legge Finanziaria, ad adottare le necessarie misure economiche a sostegno della fase di start up delle Zone Franche Montane siciliane, occasione di rinascita e rivitalizzazione per molti piccoli comuni e borghi storici che, oggi, rischiano di scomparire del tutto”.
Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“L’istituzione delle Zone Franche Montane rappresenta certamente un’azione strategica in grado di dare a questi territori, in grave difficoltà economica, nuove prospettive di sviluppo e di rinascita economica e sociale – aggiunge Orlando – non trasformiamola nell’ennesima occasione mancata”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…