Torna all’originario splendore il monumento alla Pace universale, opera del compianto scultore Tommaso Geraci, realizzato nel 1986 dall’Amministrazione guidata da Bartolo Fazio, all’interno del Parco delle Rimembranze destinato ai caduti nelle grandi guerre.Si compone di 9 pannelli dove una serie di bassorilievi simboleggiano figure ora drammatiche ora liriche e sicuramente profetiche.Raffigura i padri della pace universale. Massimiliano Kolbe, Salvo d’Acquisto, Mahatma Gandhi e altre figure rappresentano segni e valori per le nuove generazioni.Entro pochi giorni l’intero parco verrà restituito alla pubblica fruizione anche con la collocazione di nuovi giochi collettivi e l’impianto di irrigazione automatizzato.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…