Attualità

Fondazione Lega Filo d’Oro: 5×1000 per essere vicini alle famiglie di chi non vede e non sente

la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, dal 1964 punto di riferimento in Italia per le persone che non vedono e non sentono e le loro famiglie, lancia la nuova Campagna 5×1000 #unaiutoprezioso, che vede come protagonisti i testimonial storici dell’Ente Neri Marcorè e Renzo Arbore accanto a Biagio Luigi – un bambino ospite della Fondazione – e alla sua famiglia, che ha intrapreso un lungo viaggio da Gela ad Osimo per trovare qualcuno che sapesse aiutare il piccolo ad uscire dal suo isolamento. Perché è proprio grazie a quel “filo d’oro” che apre il mondo a chi non vede e non sente e che si snoda in tutta Italia attraverso le Sedi e i Servizi Territoriali, se la Lega del Filo d’Oro può raggiungere le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e le loro famiglie là dove esse vivono, fornendo risposte sempre più adeguate ai loro bisogni.

Tra gli obiettivi principali della Fondazione, c’è infatti quello di potenziare la propria presenza a livello territoriale sia nell’aspetto quantitativo, aumentando cioè il numero delle attuali dieci Sedi, sia dal punto di vista qualitativo, potenziando cioè i servizi offerti. Per questo è fondamentale il contributo del 5 per mille, un gesto semplice e gratuito che si traduce in un #aiutoprezioso per chi non vede e non sente. Basta inserire nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 80003150424 e apporre la propria firma.

Nel 2021 le Sedi e i Servizi Territoriali della Lega del Filo d’Oro sono stati punto di riferimento per 694 utenti e le loro famiglie, anche se il servizio erogato, soprattutto a livello territoriale, è stato molto ridotto e diverso per i vincoli dovuti alla situazione pandemica. In particolare, il Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese (PA), attivo dal 2010, è il punto di riferimento per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale in Sicilia ed è in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno e 8 a degenza diurna. Nel corso del 2021 ha seguito 30 utenti, per un totale di 9.541 giornate effettive di prestazioni erogate. Il Servizio Territoriale ha seguito 49 utenti e le loro famiglie.

Per raccontare l’importanza del supporto fornito alle famiglie attraverso le Sedi e i Servizi Territoriali, mi piacerebbe proporre alla redazione un’intervista a due voci con il Presidente Bartoli e con la testimonianza di una mamma. Pensa sia una strada percorribile?

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago