Attualità

Regione, concorso Centri per l’impiego: dal 9 al 16 maggio prove scritte per 311 istruttori

Proseguono le prove concorsuali per il personale dei Centri per l’impiego della Regione Siciliana. Fissate tra il 9 e il 16 maggio le date della nuova sessione di esami per il reclutamento di 311 unità di personale, a tempo pieno ed indeterminato, istruttori nel ruolo di operatori mercato del lavoro (categoria C) per il potenziamento dei Centri per l’Impiego.

Le selezioni, gestite dal Formez per conto della Regione Siciliana, si svolgeranno dal 9 al 16 maggio 2022 e saranno articolate in 10 sessioni (due al giorno), con convocazione dei candidati alle ore 10 (sessione mattutina) e alle ore 15 (sessione pomeridiana), nelle tre sedi, che coprono rispettivamente la Sicilia occidentale (a Palermo, nella tensostruttura di via G. Lanza di Scalea), la Sicilia orientale (al Palaghiaccio di Catania) e il Sud-Est dell’Isola (al Centro Fiera del Sud di Siracusa).

Con le prove scritte del profilo “Operatore del mercato del lavoro” si chiude la procedura selettiva per il reclutamento di 487 istruttori amministrativi. Dal 2 al 6 maggio previste, infatti, le prove scritte di 176 “Istruttori amministrativi contabili”. Per questa categoria C è prevista una sola prova scritta, che prevede la somministrazione di 60 quesiti nelle materie di esame. Per i soli candidati che avranno superato la prova si procederà alla valutazione dei titoli di studio legalmente riconosciuti e dei titoli di servizio.

«Come da programmi del governo Musumeci, per il concorso, che prevede complessivamente l’assunzione di 1.024 addetti nei Centri per l’impiego, – dice l’assessore regionale alla Funzione pubblica, Marco Zambuto – stiamo procedendo secondo il calendario prestabilito. A seguire, nelle prossime settimane, saranno pubblicate le convocazioni per le prove scritte dei 537 laureati da inserire nei profili professionali afferenti la categoria».

Per i funzionari dei Centri regionali per l’impiego saranno 4 i profili a concorso: 119 specialisti amministrativi-contabili, 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro, 37 specialisti informatici-statistici e 37 analisti del mercato del lavoro.

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

1 ora ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

3 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

7 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

9 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

19 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

22 ore ago