Società

Campofelice,comunicato dei gruppi consiliari “uniti per l’avvenire” e “donne e valori”

Nella Seduta del Consiglio Comunale del 22 Aprile il Consigliere Comunale Claudio Di
Francesca ha abbandonato il Sindaco Michela Taravella dichiarandosi indipendente.
Ricordiamo che Di Francesca è stato Capugruppo della ex maggioranza Consiliare.


Il Consigliere Comunale ha lasciato il proprio gruppo con una dichiarazione di palese
condanna del Sindaco Michela Taravella, accusata “di praticare una politica priva di
confronto e condivisione in cui si subivano decisioni già preconfezionate da altri.
Un’azione politica divisoria, esclusiva e mai inclusiva, a volte disgregativa dove i rancori
personali e lo smisurato ego hanno preso il posto del confronto lacerando il tessuto
sociale della nostra comunità”.


L’uscita dalla maggioranza consiliare del Consigliere segue quella dei Consiglieri Matilde
Prinzi e Miryam Venturella che hanno abbandonato il Sindaco Taravella per le
stesse ragioni evidenziate dal Consigliere Di Francesca, ponendosi all’opposizione.
Con la rottura del Consigliere Claudio Di Francesca si è determinata a Campofelice
una situazione paradossale per cui l’ex minoranza è diventata maggioranza determinandosi,
di fatto, uno stallo.


I Consiglieri di opposizione Giuseppe Di Maggio, Elena Martoro, Giuseppa Ingrao,
Matilde Prinzi, Miryam Venturella e Antonella Di Maggio chiedono le dimissioni del
Sindaco che, poiché non ha più una maggioranza consiliare, non è nelle condizioni di
continuare ad amministrare con grave danno per la Comunità Campofelicese.
Spetta al sindaco Taravella- aggiungono i Consiglieri comunali di opposizione – garantire
una maggioranza ai Cittadini e, poiché questa situazione dura da parecchio tempo,
prenda atto e stacchi la spina ad un’amministrazione vuota, arrogante ed incapace
che non è nelle condizioni di garantire i più elementari servizi alla Comunità.
I Consiglieri evidenziano pure che il Bilancio di Previsione del 2021 (che doveva essere
approvato ad inizio dell’anno scorso) non è stato ancora portato in Consiglio Comunale
e che i Revisori dei Conti, per la prima volta nella storia repubblicana di
Campofelice di Roccella, hanno espresso “parere sfavorevole” denunciando gravissime
omissioni e anomalie nella redazione dello stesso con evidenti ed ingiustificate
sovrastime delle entrate.


La situazione è talmente insostenibile e drammatica per il paese che non è più tollerabile
che il sindaco Michela Taravella continui ad anteporre il proprio desiderio di
rimanere abbarbicata alla propria poltrona ai bisogni della Comunità.
Si dimetta subito per evitare che Campofelice affondi con lei!!!


I Consiglieri Peppuccio Di Maggio, Matilde Prinzi, Giuseppa Ingrao, Elena Martoro,
Miryam Venturella e Antonella Di Maggio

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago